Rischio cancro colon-retto ridotto, con screening precoce prima dei 50 anni

Il rischio di cancro al colon retto ridotto di più della metà se si effettuano test di diagnosi preventiva prima dei 50 anni di età

Un recente studio condotto negli Stati Uniti dal Massachusetts General Hospital e dall’Harvard Medical School di Boston e successivamente pubblicato su Jama Oncology, la rivista americana specializzata in tutti gli aspetti riguardanti l’oncologia, ha rilevato che un precoce screening da effettuare anche pirma dei 50 anni, riduce sensibilmente il rischio di ammalarsi di cancro al colon-retto.

Fino a qualche anno fa, la diagnostica di prevenzione per questa patologia era consigliata soprattutto alle persone, in primis femmine, che hanno compiuto i 50 anni di età. L’insorgere, però, di numerosi casi di cancro al colon-retto anche in pazienti più giovani, ha reso necessario abbassare l’asticella.

- Advertisement -

La consapevolezza prima e la conferma poi, sono arrivate dopo aver “monitorato” un campione di 110mila donne intorno ai 45 anni che hanno effettuato una colon-scopia di prevenzione e che sono state poi seguite negli anni a venire. Ne è risultato che la probabilità di avere una diagnosi di cancro al colon-retto si riduce del 57%, se si fanno i test fra i 45 e i 49 anni e del 63% sotto i 45 anni. Al di sopra dei 50 anni di età, se ci si affida allo screening la possibilità di questo rischio si riduce alla metà.