Ritirate bottiglie di Coca Cola dai supermercati: ecco perché [FOTO E LOTTI]

Ritirate bottiglie di Coca Cola dagli scaffali dei supermarket: si parla di rischio chimico, il richiamo del Ministero della Salute

Alcune bottiglie di Coca Cola sono state ritirate dagli scaffali dei supermercati italiani, con tanto di richiamo da parte del Ministero della Salute. Si parla infatti di rischio chimico. La Coca Cola è un piacere per grandi e piccini, da consumare soprattutto in estate essendo molto dissetante, si sa è una delle bevande analcoliche più apprezzate in tutto il mondo. Cosa fare però nel caso in cui siano state acquistate le confezioni segnalate?

Coca Cola: sono due i lotti ritirati “FOTO” e motivo del richiamo

Il Ministero della Salute ha segnalato due ritiri dello stesso prodotto, confezioni di Coca Cola appunto. Il richiamo è datato 13 agosto. Il marchio della bevanda è Coca-Cola Original Taste, mentre il nome della società che lo commercializza è Coca-Cola HBC Italia s.r.l. . Il primo lotto è L2207087N, mentre il secondo è L2207077N. Variano inoltre le date di scadenza, rispettivamente: 8 luglio 2023 e 7 luglio 2023.

- Advertisement -

Secondo quanto indicato dal Ministero della Salute, i due lotti segnalati conterrebbero zuccheri a dispetto di quanto invece indichi l’etichetta sulla bottiglia. Il prodotto in questione, infatti, dovrebbe essere a base “zero zuccheri“. La bottiglia, inoltre, presenta un tappo rosso e non nero. Tale lotto presenta bottiglie in vetro da un litro, in confezione da nove.

Link del ritiro del Ministero della Salute

- Advertisement -

Link del ritiro del Ministero della Salute

photocredit Ministero della Salute
photocredit Ministero della Salute

Cosa fare in caso di lotto acquistato

Se per caso avete acquistato uno dei due lotti segnalati, la raccomandazione da parte delle autorità sanitarie è quella di non consumare la bevanda. Verificate il numero di lotto riportato sul collo della bottiglia. Nel caso in cui corrispondesse a quello segnalato, sarà opportuno contattare il numero 800.534.934. Gli addetti prenderanno gli opportuni provvedimenti.

Ritirati anche dei wurstel

Ne approfittiamo per ricordare come circa una settimana fa a finire sotto il mirino del Ministero della Salute era stata la Conad per la vendita di wurstel puro suino con dentro pezzi di plastica. Tutte le informazioni riguardo a tale lorro tiritato si trovano, come sempre, sul sito ufficiale del Ministero. Il lotto ritirato è IT 328L CE, mentre il produttore è Grandi salumifici italiani S.P.A. .