Sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti di medicinali. Si tratta di farmaci antinfiammatori per la pressione alta e un collirio. L’agenzia italiana del farmaco (Aifa) lo ha comunicato sul proprio sito il 12 di agosto invitando la popolazione a prestare la massima attenzione.
Ritirati lotti di Luvion e Prinivil
I medicinali che sono stati ritirati vengono utilizzati per la cura dell’ipertensione e per lo scompenso cardiaco. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha comunicato il ritiro dal mercato del lotto n. 190125 del medicinale Luvion 100 mg capsule (scadenza giugno 2022) e del lotto n. 190125 del medicinale PRINIVIL 5 mg compresse (scadenza giugno 2022).
Il ritiro come riferisce l’aifa è stato attivato in seguito a una segnalazione riguardante alcune confezioni che riportavano nell’astuccio la dicitura PRINIVIL 5 mg compresse, ma il blister, il bollino ed il foglio illustrativo e numero di lotto corrispondevano a quelli del Luvion 100 mg capsule. Inoltre L’aifa precisa che i lotti di ritiro sono stati distribuiti tra il 17 e il 31 luglio 2019.
Si raccomanda ai pazienti di controllare i lotti
Si raccomanda ai pazienti che utilizzano questi tipi di farmaci di verificare il numero di lotto e se corrisponde a quello ritirato, sospendere l’uso e rivolgersi al proprio medico di fiducia per una nuova prescrizione.
Il Luvion viene prescritto nei casi di scompenso cardiaco, cirrosi epatica ed ipertensione arteriosa essenziale laddove altre terapie non sono risultate sufficientemente efficaci o tollerate. Mentre il Prinivil agisce dilatando i vasi sanguigni, permettendo al sangue di fluire più facilmente, riducendo lo sforzo del cuore nel pompare il sangue in tutte le parti del corpo. Il Prinivil è indicato per il trattamento della pressione del sangue elevata (ipertensione) e per il trattamento dello scompenso cardiaco.
Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI