Salute mentale: la lettura aiuta i bambini

I bambini che iniziano a leggere per svago sin dai primi anni di vita tendono a ottenere risultati migliori nei test cognitivi

Uno studio sulla salute mentale coordinato dell’Università di Cambridge, Warwick e della Fudan University di Shanghai dimostra il nesso tra la lettura e lo sviluppo cognitivo dei più piccoli.

Salute mentale: cosa hanno scoperto gli scienziati?

Leggere dodici ore a settimana migliora lo sviluppo cerebrale dei più piccoli. A dimostrarlo è uno studio coordinato dell’Università di Cambridge e Warwick, nel Regno Unito e della Fudan University di Shanghai.

- Advertisement -

La ricerca è finita su Psychological Medicine. La lettura migliora le prestazioni cognitive e dà un maggior benessere mentale.

I bambini che iniziano a leggere per svago sin dai primi anni di vita tendono a ottenere risultati migliori nei test cognitivi. La ricerca è stata effettuata su 10.000 giovani adolescenti.

- Advertisement -

Gli scienziati hanno analizzato un’ampia gamma di dati (colloqui clinici, test cognitivi, valutazioni mentali, comportamentali e scansioni cerebrali). Hanno confrontato i giovani tra i due e i nove anni che hanno iniziato a leggere per svago e quelli che hanno iniziato a farlo più tardi o non lo hanno fatto.

I risultati delle ricerche

I bambini che avevano iniziato a leggere in età precoce trascorrevano meno tempo su smartphone o tablet, e avevano una miglior qualità del sonno. Avevano anche un migliore benessere mentale e una miglior attenzione.

Mostravano meno segni di stress e depressione e avevano meno problemi comportamentali dei coetanei che avevano cominciato a leggere più tardi.

spot_img