Dopo l’annuncio di Amadeus in diretta tv dei big che parteciperanno al prossimo Festival di Sanremo 2023, tutto ciò che è legato alla kermesse ha preso il via. A poco meno di due mesi dalla messa in onda della manifestazione non mancano le polemiche: dallo scherzo di Fiorello sul pezzo di Giorgia al coinvolgimento di Madame in un’inchiesta su presunte false vaccinazioni.
Tuttavia a tenere banco e ad travolgere gli utenti è il FantaSanremo che lo scorso anno ha travolto i social e anche in cantanti in gara in modo inizialmente pacato e poi più travolgente. Un modo interattivo per essere parte del fenomeno del Festival, non a caso oggi il fantasanremo è topic trend su tutti i social. Il Fantasanremo si è aperto il 27 dicembre 2022 e in poche ore si sono iscritte più di 100.000 squadre e che, quest’anno, ha anche un suo regolamento maggiormente dettagliato rispetto alla scorsa edizione.
“Un risultato oltre ogni possibile aspettativa”, ha commentato all’Adnkronos uno dei fondatori del FantaSanremo, Giacomo Piccinini. Ma come si gioca al FantaSanremo? E come si forma la squadra? Ogni giocatore ha a disposizione 100 Baudi (il nome è ovviamente un omaggio al re dei conduttori sanremesi) con cui formerà il suo team di cantanti nominando un capitano. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno prima dell’inizio del festival, poi ogni squadra accumulerà punti a seconda di quello che saranno disposti a fare i cantanti sul palco e non solo.
FantaSanremo 2023, le quotazioni dei cantanti
Ad ogni cantante in gara sono stati attribuite delle quotazioni. Questo per poter comporre il proprio team spendendo al meglio i baudi a disposizione. I valori più alti sono stati attribuiti a Ultimo, ma anche a Giorgia, Mengoni, Elodie e a seguire.
E’ curioso che molti artisti in questi giorni stanno interagendo con i proprio followers per attuare una strategia vincente in merito al raggiungimento della vittoria. Di sicuro il palco di Sanremo sarà animato dalla musica, ma anche da nuove divertenti improvvisate legate al Fantasanremo.