Guardando verso l’alto, è possibile osservare una fila di luci che sembra un treno tra le stelle, nel cielo notturno. Questa fila di luci non è altro che l’insieme dei satelliti Starlink, utilizzati per offrire Internet ovunque nel mondo, anche in zone remote e senza connessione. Il servizio è ancora limitato, in via di sviluppo e ampliamento, con prezzi non alla portata di tutti.
Space X è l’azienda che invia i satelliti nell’orbita bassa, per questo è facile osservarli, è stata fondata da Elon Musk nel 2002. Su https://starwalk.space/ è possibile leggere il calendario dei lanci dei giorni passati. Oggi 18 settembre, è previsto per 20.38 il passaggio sulla regione Campania. Online è possibile scaricare la mappa della città e visualizzare dove i satelliti passeranno.
Cercare i satelliti Starlink con Heavens Above
Il passaggio del 18 settembre dei satelliti Starlink avrà questa direzione: da ovest ad est. Un passaggio che durerà cinque minuti, fatevi trovare preparati con la mappa e, se volete anche con un telescopio medio. Visitate il sito Heavens-Above, selezionate la vostra città in alto a destra, cliccate su “passaggi Starlink”. Troverete le mappe con data e ora scaricabili. Il sito offre anche informazioni sui passaggi di altri satelliti e della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Altre risorse online per trovare i satelliti Starlink
Ci sono altre risorse online da utilizzare per osservare i Satelliti Starlink nel cielo, spesso li segnala anche la nasa. Ecco le varie app, semplici da scaricare.
- L’app Star Walk 2 ti permette di individuare facilmente gli Starlinks nel cielo. Basta toccare l’icona della lente d’ingrandimento e quindi quella del satellite nella barra di ricerca. Troverai gli Starlinks più recenti nell’elenco “Satelliti principali” e potrai seguire missioni specifiche toccando il nome della missione per ulteriori dettagli.
- L’app Sky Tonight offre informazioni sulla posizione attuale degli Starlink. Digita “Starlink” nel campo di ricerca, seleziona il satellite desiderato e segui l’indicazione blu sulla mappa del cielo. Se il satellite è sotto l’orizzonte, l’app ti mostrerà quando diventerà visibile nella tua zona.
- Ci sono vari siti web che ti aiutano a osservare gli Starlink, ad esempio N2YO.com che fornisce informazioni sulla posizione e la traiettoria dei satelliti Starlink, mentre findstarlink.com ti mostra quando saranno visibili in una determinata località.
Non è la prima volta che il treno Starlinks passa sopra i nostri cieli, in rete ci sono diverse segnalazioni e video. A quota bassa, la fila di satelliti è anche rumorosa. Ambientalisti ma anche esperti e scienziati lamentano l’incremento dell’inquinamento luminoso a causa del passaggio Starlink.