Si chiama SmairtHero il biosensore made in Italy capace di monitorare le persone fragili e offrire un supporto alle diagnosi mediche.
Che cos’è SmairtHero?
Si chiama SmairtHero la tecnologia made in Italy sviluppata dalla startup MAIS. Si tratta di un biosensore che tramite l’intelligenza artificiale è in grado di segnalare in tempo reale i pericoli per la salute, prevenire disturbi e riconoscere il contagio da Covid. Ci sono momenti in cui i minuti fanno la differenza tra salvare una vita e perderla. Avere addosso un biosensore che innesca in automatico un allarme può rivelarsi una svolta per la salute delle persone fragili. Una tecnologia che ha tanti campi di applicazione.
I campi di applicazione del biosensore
La tecnologia dello SmairtHero può essere utile per quei lavoratori in solitaria o che si occupano di mansioni ad alto rischio. Ne beneficeranno le persone fragili ma anche tutti coloro che vogliono sentirsi più protetti. Il biosensore si può indossare al polso ed è in grado di monitorare da remoto i pazienti cronici e gli anziani, in maniera non invasiva, e riconoscere se un lavoratore ha avuto un incidente o un arresto cardiaco. La centrale operativa riceve i dati e manda i soccorsi.