Il sorbetto al limone è uno dei dessert più apprezzati a tavola. Perfetto nelle calde giornate estive anche come merenda o anche in Inverno come dolce digestivo a fine di un pasto impegnativo. Il sorbetto è spesso usato nei banchetti come dessert che ha la funzione di rinfrescare la bocca tra una portata di carne e pesce.
Evergreen, solitamente incontra il gusto di molti commensali, il sorbetto a limone può essere preparato in casa anche senza gelatiera: il trucco? E’ semplicissimo basta utilizzare un contenitore in acciaio che sarà stato precedentemente messo in frigo per alcune ore. Passaggio questo determinante per la riuscita della ricetta. Gli ingredienti sono pochi, semplici e facili da reperire: basteranno acqua zucchero e limone e il vostro sorbetto sarà perfetto!
Ingredienti sorbetto al limone
- 200 gr di Zucchero
- 250 gr di Acqua
- 2 Limoni bio
Procedimento
Dopo aver lavato bene i limoni, vanno tagliati e va tolta con estrema delicatezza la polpa all’interno. Si frulla tutto fino ad ottenere una purea che va conservata in freezer. Nel frattempo mettiamo sul fuoco un pentolino in cui è stato messo acqua, zucchero e scorza di limone. Quando lo zucchero si è sciolto togliamo dal fuoco e aspettiamo che si freddi.
A questo punto uniamo la purea e lo sciroppo nella ciotola in alluminio precedentemente messa a raffreddare con la scorza di limone. Quest’ultima va eliminata prima di inserire i due composti. Mescoliamo i due preparati e mettiamo in freezer. Ogni 30 minuti giriamo e mescoliamo. Ripetere il procedimento per almeno 7 volte. Poi lasciamo riposare il sorbetto per alcune ore in freezer. Servitelo in bicchieri freddi e accompagnati da una fetta di limone e una foglia di menta.