La SpaceX effettua il 60° lancio e invia quelli che sono i primi satelliti di nuova generazione operativi su una nuova orbita.
SpaceX: un nuovo traguardo per la compagnia di Musk
Tra una twittata e l’altra Elon Musk trova anche il tempo per occuparsi della sua SpaceX. La compagnia aerospaziale del miliardario ha lanciato il primo gruppo di satelliti Starlink di nuova generazione. Un razzo Falcon 9 ha lasciato la Space Force Station di Cape Canaveral e ha effettuato il 60° volo alle 10:34 di questa mattina. I 54 satelliti V2 sono in orbita attorno alla Terra e garantiranno una maggior copertura internet. Jesse Anderson, responsabile della produzione e della progettazione di SpaceX, ha sottolineato l’importanza dell’evento. Grazie all’autorizzazione ottenuta della Federal Communications Commission (FCC) agli inizi di dicembre, la Starlink è ora in grado di “dispiegare i satelliti su nuove orbite” e “aggiungere capacità alla rete”.
I primi Starlink operativi su una nuova orbita
I satelliti Starlink di nuova generazione sono i primi operativi su una nuova orbita, a 530 chilometri dalla Terra. SpaceX ha ottenuto dalla Commissione Federale statunitense per le Comunicazioni il via libera al lancio di 7.500 nuovi satelliti sui 29.988 stimati. I primi 54 satelliti sono già in orbita. Il risultato di questa impresa si trasformerà in una serie di vantaggi economici per la compagnia di Elon Musk. Gli abbonati hanno superato quota 1 milione la scorsa settimana e si prevede che continueranno ad aumentare.