Stromboli: forte esplosione, cenere su tutte le case circostanti

Violenta esplosione del vulcano Stromboli avvenuta stamattina alle ore 12, turisti in panico.

È accaduto questa mattina, intorno alle ore 12, una violenta esplosione sullo Stromboli con conseguente caduta di materiali e detriti vulcanici. Si tratterebbe di un parossisma, non diverso da quelli avvenuti nei giorni precedenti. Purtroppo i cittadini dell’isola in questi giorni stanno ascoltando moltissime esplosioni.

In queste ore stanno cadendo pomici dal cratere in direzione del centro abitato. L’esplosione, di notevole entità, è stata avvertita anche da Salina. Al momento non sembra ci siano feriti o danni gravi. Sono stati avvistati solo piccoli incendi sul versante di Ginostra del vulcano e cenere sul villaggio dal lato di Stromboli. 

Testimonianza di un gruppo di turisti: tutti nel panico

- Advertisement -

Un gruppo di turisti, presenti a Stromboli nel momento dell’esplosione, ha raccontato che a causa del boato estremamente potente sono scappati immediatamente dalla spiaggia e si sono radunati nella piazzetta di fronte alla chiesa di San Vincenzo. Anche loro hanno sottolineato la presenza di cenere e detriti in paese, derivati dall’esplosione.

Fortunatamente nessuno di essi ha riportato ferite, sono solo estremamente spaventati. Dopo l’esplosione il cielo si è improvvisamente oscurato e tutti sembravano presi dal panico, non si capiva cosa stesse accadendo. Così hanno descritto la situazione i turisti nel momento dell’esplosione.

- Advertisement -

La situazione attualmente è fuori controllo, il primo cittadino di Lipari Marco Giorgianni ha dichiarato: “È tutto sotto controllo, per precauzione abbiamo attivato le procedure di Protezione civile e ho vietato per quest’oggi l’attacco dei mezzi non di linea.

Esplosione del vulcano prevista dagli esperti

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha dichiarato di aver registrato, intorno alle ore 12.17, di questa mattina una forte esplosione che ha interessato l’area centro meridionale della terrazza craterica dello Stromboli. Ha dichiarato che si aspettavano tale esplosione, anche se non sapevano quando si sarebbe manifestata. Ma era abbastanza logico che dopo il 3 luglio l’attività eruttiva era molto alta, a provare tutto ciò sono state anche tutte le piccole esplosioni che da luglio ad oggi si sono potute osservare. 

Anche un abitante di Ginostra, frazione di Stromboli ha dichiarato ai giornali “per l’esperienza che noi abitanti dell’isola abbiamo, sapevamo che sarebbe arrivato”. Attualmente si sta cercando di capire se a questa esplosione ne seguirà un’altra, cosa davvero difficile da capire.