Superbonus 110: le ultime novità sulla cessione del credito

Quali sono le novità relative al bonus 110 e perché i proprietari di una casa rischiano di pagare i lavori

Un cantiere deve sempre esporre un cartello quando i lavori sono agevolati dal superbonus 110.

Eppure si nota come una buona parte di questi cantieri sono bloccati. Le banche infatti non accettano velocemente la cessione del credito alle imprese che desiderano poter applicare uno sconto in fattura al contribuente.

Quando i lavori vengono svolti in un condominio, ecco che i condòmini rischiano di dover pagare di tasca propria i lavori. Ecco perché va tenuto sempre in considerazione il contratto firmato per i lavori.

Quali sono le ultime novità sulla cessione del credito

Le modifiche sulla cessione del credito recentemente apportate non hanno propriamente ottenuto l’effetto desiderato.

L’obiettivo era quello di rendere più semplice l’acquisizione del credito prevedendo una responsabilità limitata per le banche.

Vale a dire che a condividere le conseguenze dell’eventuale irregolarità del credito sono sia le imprese che le banche. E’ una deroga però che valida solo quando il credito è stato dato con tutta la documentazione che viene richiesta per legge. Vale a dire:

  • Visto di conformità
  • Asseverazioni
  • Attestazioni

Le imprese però hanno difficoltà a farsi accettare il credito e ottenere la somma necessaria per proseguire sui cantieri avviati. L’impresa di conseguenza potrebbe rifarsi sul proprietario dell’immobile e richieda perciò il pagamento dei lavori svolti.