Nel corso degli anni, il famigerato quadro maledetto “The Anguished Man” è divenuto un fenomeno di culto sul web. L’opera, il cui attuale proprietario è il signor Sean Robinson, residente nel Regno Unito, risulterebbe avere alle spalle una storia terribile. The Anguished Man ritrae una figura apparentemente umana, per certi aspetti simile a quella del celeberrimo Urlo di Munch, caratterizzata da tratti davvero disturbanti e spaventosi. Ogni arista all’interno della sua opera, quadro o scultura che sia, esprime la sua personale percezione del mondo, Ma l’autore di “The Anguished Man” cosa avrà voluto ritrarre con il dipinto in questione?
Il quadro maledetto sarebbe stato dipinto tramite la blood panting
La blood painting è una particolare tecnica di pittura in cui si usa il sangue. Questa tecnica esiste da molto tempo. The Anguished Man (che in italiano è traducibile come L’uomo angosciato) è una delle opera che vanta questo particolare tipo di composizione. Il quadro maledetto venne rimesso alla luce dopo venticinque anni di oblio dal precitato Sean Robinson. L’uomo, una volta ereditata la casa di suo nonno, scoprì il quadro in soffitta, sommerso da coperte. La nonna aveva sempre proibito a Sean di avvicinarsi a quell’opera, in quanto era convinta che quella tela era posseduta da una non meglio specificata forza maligna.
Il nome dell’artista è sconosciuto
Il nome dell’artista di The Anguished Man è sconosciuto, ma si sa che era amico del nonno di Sean Robinson. In seguito alla sua realizzazione, il pittore avrebbe donato all’uomo l’opera, per poi in seguito togliersi la vita. La moglie del nuovo proprietario, ovvero la nonna di Sean, molto superstiziosa, lo appese in salotto. La scelta non fu delle più felici: dalla stanza iniziarono a udirsi strane urla, lamenti e una misteriosa ombra nera (un’anima dannata probabilmente) che si aggirava per casa. Nonostante tutto, Sean decise comunque di riappenderlo, un errore che gli sarebbe costato caro.
Un inferno appena iniziato
Dopo la decisione di Sean Robinson di riappendere il quadro maledetto, voci e lamenti si sentivano tutt’attorno, mentre una strana figura fu vista aggirarsi per casa. Le cose peggiorarono ulteriormente quando il figlio di Sean Robinson si ruppe un femore dopo essere caduto dalle scale. La moglie dell’uomo iniziò ad avvertire qualcuno (o qualcosa) che le accarezzava i capelli. Entrambi affermano di aver percepito una presenza negativa accanto a loro. Stanco di questa situazione, Sean decise di trasferire The Anguished Man in cantina.
La documentazione video
Sean Robinson documentò gli strani fenomeni riguardanti il quadro maledetto, tramite alcuni video. I filmati comproverebbero da fatti inquietanti correlati a The Anguished Man. Prendiamo ad esempio questo filmato in cui si vede una porta accanto all’opera essere chiusa da una forza invisibile. Guardate i video qui di seguito a partire dal minuto 1:40
Di sera, Sean Robinson lasciava la telecamera accesa dinanzi al quadro. Bene. In questo video viene proposto un frammento audio spettrale proveniente forse da The Anguished Man. Sembra trattarsi di un essere che si lamenta in maniera abomnievole, tramite una voce cavernosa, come se provenisse dall’aldilà. Nel video che vi mostriamo di seguito, oltre agli EVP inquietanti catturati dalla telecamera di Sean è possibile notare una misteriosa figura bianca che passa davanti al quadro.
Una strana materializzazione
Chi scrive, appassionato di esoterismo, misteri e paranormale, ipotizza che il quadro possa emanare un’aura negativa proprio a causa del suo autore, morto di morte violenta, suicidio in questo caso. È probabile che The Anguished Man, sempre ammesso che la storia resa nota sul web sia vera, abbia il potere di materializzare lo spirito affranto del pittore, che si manifesta tramite suoni, fenomeni poltergeist e strane materializzazioni. Una cosa simile accade nel prossimo video che vi proponiamo qui di seguito. Fate molta attenzione nel captare alscune strane luci e linee bianche, quasi impercettibili, a partire dal minuto 0:30.
Le indagini paranormali
La storia di The Anguished Man divenne famosa in poco tempo. Nel 2013 un gruppo di investigatori del paranormale decise di condurre studi sul quadro. Come leggiamo da Emadion.it in quello stesso anno il dipinto venne portato in uno dei luoghi più infestati del Regno Unito, il Chillingham Castle, dove, durante una seduta spiritica, accaddero alcune cose agghiaccianti. Innanzitutto la temperatura nella stanza in cui si svolse la seduta scese di diversi gradi. Poi, nel mezzo del cerchio della seduta spiritica, si materializzò un’ombra. Quando John Blackburn, del gruppo Mysteria Paranormal, iniziò a porre domande allo spirito del dipinto, una panca di legno cominciò a sbattere sul pavimento.
Secondo l’ipotesi del gruppo investigativo tale forza sarebbe stata sprigionata da uno spirito residente da sempre in quel castello, irritato dal fatto che un nuovo spirito fosse stato portato lì. Tre anni dopo Sean Robinson tornò a postare un video. Poco dopo essere tornato in possesso di The Anguished Man, ripresero i fenomeni paranormali all’interno di casa. Oltre ai rumori, al pianto e alle manifestazioni di figue oscure, cominciò ad accadere qualcosa di più sinistro. Le persone che guardavano il dipinto provavano una forte sensazione di nausea e alcune di loro iniziavano a sanguinare dal naso. Per questi motivi, Sean mise il dipinto in cantina.
Gli aggiornamenti su Youtube
Il proprietario del dipinto continuò ad aggiornare il suo canale YouTube con le riprese del dipinto e l’ultimo caricato, per ora, risale a maggio 2018. Alcuni credono che The Anguished Man sia solo un’invenzione di Sean Robinson, una bufala. Alcune persone, invece, guardano il dipinto e si sentono a disagio e non hanno dubbi che nasconda qualcosa di sinistro. Qualche anno fa si parlava di una trasposizione cinematografica della storia di The Anguished Man da parte del regista americano di origine finlandese, Til Rocks. A oggi non è dato sapere con chiarezza a che punto sia lo sviluppo del progetto.
Forse un semplice creepypasta
È anche possibile che Sean Robinson abbia dato vita, tramite il dipinto The Anguished Man, a un creepypasta ben congegnata. I creepypasta sono dei racconti dell’orrore, brevi e ben consegnati, che vengono diffusi sul web tramite video e articoli che rendono famosa quella determinata storia. La maggior parte dei creepypasta nasce in lingua inglese divenendo subito popolare tra gli adolescenti. Come ricorda il sito ufficiale dell’Accademia della Crusca, uno dei siti che ha sfornato un gran numero di racconti di questo genere è stato senza dubbio 4chan, già nei primi anni Duemila.
La maggior parte delle informazioni relative a The Anguished Man le abbiamo prese dal video IL QUADRO MALEDETTO L’UOMO ANGOSCIATO del canale Youtube di HORROR PHOBIA, che per correttezza proponiamo qui di seguito: