A Ciao Darwin di Paolo Bonolis alcuni concorrenti sono rimasti feriti nella sfida dei rulli che ora potrebbe essere cancellata. Alcuni concorrenti di Ciao Darwin, show di Canale 5, sarebbero anche finiti in ospedale per aver cercato di superare una delle prove più famose del programma condotto da Paolo Bonolis.
La produzione starebbe pensando di eliminare la prova dei rulli. troppo pericolosa per i concorrenti. Su un percorso già difficile e reso più impegnativo dall’acqua che viene lanciata addosso ai concorrenti, la prova dei rulli sarebbe veramente insormontabile e molti avrebbero avuto bisogno delle cure dei sanitari del 118, davvero troppo per un programma televisivo che dovrebbe essere di intrattenimento.
Gli incidenti
Proprio nell’affrontare la famigerata e temutissima prova dei rulli senza cadere in acqua, alcuni concorrenti si sarebbero fatti molto male, finendo appunto al pronto soccorso. Alcuni si sarebbero seriamente tagliati un ragazzo avrebbe addirittura riportato la frattura di tibia e perone che un decorso di guarigione di almeno trenta giorni.
Date le ferite si sono visti alcuni concorrenti che avevano molto male e sono stati costretti a rinunciare alla gara, alcuni sono stati medicati dal medico del programma mentre altri hanno dovuto ricorrere alle cure del 118. Si vedevano i concorrenti che non ce la facevano proprio più a sopportare una prova così dura.
La decisione della produzione
Sembra che adesso la produzione stia pensando di eliminare per sempre i rulli dalle sfide del gioco. Nessuno ha voglia di rivedere altri concorrenti dover ricorrere alle cure dei sanitari, la sicurezza viene prima di tutto e la salute dei concorrenti deve essere sempre tutelata con la massima cura e attenzione.
I feriti hanno chiesto ufficialmente alla produzione di togliere la prova dei rulli dal gioco di Ciao Darwin, nessuno deve più essere ferito solo per un programma televisivo, tanto più se è uno dei più visti. I concorrenti non sono atleti, si tratta solo di persone che vogliono divertirsi e concorrere per gioco, per questo il divertimento non può trasformarsi in un incubo.