Un team di ricercatori avrebbe scoperto una particolare molecola in idrogel che riuscirebbe a limitare lo stiramento cardiaco conseguente ad un infarto.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Biomedical Engineering.
Per arrivare a tale conclusione, i ricercatori si sono serviti del modello computazionale del cuore pulsante. Come prima cosa, si è deciso di simulare la normale funzione cardiaca. In seguito, è stato necessario verificare le conseguenze dell’applicazione del cerotto su tale funzione, per assicurarsi che questa non venisse limitata. Infine, hanno verificato se e come il cerotto limiti i danni dell’infarto.
“Uno dei motivi per cui è difficile per il cuore recuperare in seguito ad un infarto è che deve continuare a pompare.” Ha spiegato Huajian Gao, professore di ingegneria presso la Brown e uno degli autori dello studio. “L’idea è di fornire un supporto meccanico per il tessuto danneggiato, che si spera possa fornire una possibilità di guarigione“.
Tuttavia, la molecola è ancora in fase di sperimentazione, anche se rappresenta comunque un enorme passo avanti per la scienza.