Gli americani hanno soldi da spendere. Qualche giorno fa il WSJ ha stimato che le famiglie americane non sono mai state così ricche. Il valore stimato è di 119.000 miliardi di dollari, quasi sei volte il PIL e il 6,8% in più di fine 2019, quando il virus non c’era.
Le spese che vanno per la maggiore sono automobili, dispositivi per lo smart working, vestiti. Diminuiscono invece le spese per i viaggi e per le visite specialistiche che richiedono la presenza, come quelle dentistiche.
Indiscusso vincitore della tenuta dei consumi è l’e-commerce, Amazon e Alibaba vanno per la maggiore.
Bene anche il mercato dei videogames, che hanno spopolato quest’anno, toccando picchi di quasi il 75% negli ultimi 12 mesi.
E pensare che a metà degli anni ’90, il popolo americano veniva considerato quello di “consumatori di ultima istanza”. Oggi, invece, il popolo dei consumatori americani è diventato il motore dell’economia.