Vaccino, screening, trattamento precoce e controllo: i “fantastici 4” contro il cancro

Secondo il dottor Ricciardi, sono quattro i fondamentali per sconfiggere definitivamente l'HPV e vince nella lotta contro il tumore alla cervice uterina e le altre forme di cancro correlate

Si chiama “Verso un mondo HPV Free” il progetto presentato in questi giorni dal Ministero della Salute. È un obiettivo lanciato nel 2018 dall’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, che prevede l’eliminazione del tumore della cervice uterina, tramite un processo capillare di sensibilizzazione, prevenzione e interventi mirati a sconfiggere questa forma di cancro.

Solo in Italia, nel 2020, il carcinoma della cervice uterina ha colpito ben 2400 donne di età intorno ai 50 anni, rappresentando il quinto tumore per frequenza diagnosticato alla popolazione femminile. La strategia di questo processo consiste principalmente nella prevenzione primaria e secondaria, ossia la vaccinazione e gli esami screening e il trattamento precoce e l’eliminazione del tumore, oltre che ad azioni di controllo periodico su altri tumori HPV correlati.

- Advertisement -

A parlarci di questo progetto, in cui è coinvolto anche l’Europe’s Beating Cancer Plan, ossia il piano di ricerca dell’Unione Europea per la lotta contro il cancro, è il dottor Walter Ricciardi, presidente della Mission Board for Cancer: “Lo studio ha un valore fondamentale per il nostro Paese ed è in linea con i Piani internazionali per la lotta contro il cancro (…): sviluppare ed implementare strategie e politiche sanitarie efficaci di prevenzione dei tumori”.