Vaporiera: Come e perché utilizzarla in cucina

Vaporiera: Perchè sceglierla e come utilizzarla per cucinare in modo sano

La vaporiera è uno strumento semplice ed efficace per cucinare i vostri cibi in modo sano e gustoso, infatti potrete utilizzarla per cucinare riso, carne, uova, pesce e verdure. È consigliata soprattutto per coloro che sono a dieta, in quanto questo tipo di cottura non disperde i sapori e i nutrienti presenti negli alimenti.

Tipologie e Come utilizzarle

In commercio possiamo trovare quattro tipologie di vaporiere:

Vaporiera Elettrica: La vaporiera elettrica è facile da utilizzare in quanto fornita da un timer e da programmi di cottura (quelle più costose), si spegne automaticamente e molti modelli possono anche essere lavati in lavastoviglie. Per utilizzarla vi basterà versare l’acqua nel serbatoio in dotazione, disporre gli ingredienti da voi scelti e iniziare la cottura.

La trovi su amazon

photocredit Amazon

Vaporiera Bambù: I cestelli di questa vaporiera sono interamente realizzati in legno di bambù, e devono essere appoggiati sopra ad una pentola d’acqua dal diametro di poco inferiore.

La trovi su amazon

photocredit Amazon

Vaporiera a Gas: Questo tipo di vaporiera è costituito da una pentola in cui possono essere impilati vari cestelli in acciaio o in vetro, mentre l’acqua viene inserita nella pentola base.

La trovi anche su Amazon

photocredit Amazon

Vaporiera per Microonde: Scomponibili e facili da pulire, le vaporiere per microonde sono essenziali per una cottura facile e veloce, perfino per i bambini. I cibi possono essere cotti in 15/20 minuti a 800 W.

La trovi anche su Amazon

photocredit Amazon

Sono fornite da uno o più cestelli sovrapposti uno sopra l’alto, da utilizzare per la cottura dei cibi. Per una famiglia di due persone l’ideale sarebbe acquistare una vaporiera a due cestelli, con una capacità di 5 litri. Quelle superiori a 9 litri di capacità, invece, sono perfette per cucinare fino alle otto porzioni, ma anche per alimenti di grosse dimensioni e la possibilità di cuocere contemporaneamente almeno tre prodotti.

Una particolarità delle vaporiere elettriche è quella di avere diversi programmi di cottura, facilmente preimpostatili e forniti da un timer a spegnimento automatico. I modelli più costosi è possibile combinare tempi e temperature diverse per cuocere in contemporanea piatti con ingredienti diversi.

Perché utilizzarla

Come già accennato, la cottura a vapore è ideale per gustare cibi senza sensi di colpa. Inoltre, è facile da pulire e può rivoluzionare il vostro modo di cucinare.

Ricetta facile per il pollo nella vaporiera a gas:

Ingredienti:

  • 1 pollo intero (circa 1,5 kg)
  • 1 cipolla tritata
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato fresco
  • 2 rametti di rosmarino fresco

Procedimento:

In una ciotola mescolate la cipolla, l’aglio, l’olio d’oliva, il sale e il pepe nero macinato al momento. Usate le mani per massaggiare la miscela sopra la pelle del pollo e all’interno. A questo punto mettete il pollo nella vaporiera a gas e aggiungete i rametti di rosmarino.

Cuocete per circa 45-50 minuti, o fino a quando il pollo è cotto. Toglietelo dalla vaporiera e lasciatelo riposare per 5 minuti prima di tagliarlo e servirlo.

Consigli

Fate attenzione a non sovraffollare la vaporiera, in modo da permettere al vapore di circolare liberamente intorno al pollo.

Per verificare se il pollo è cotto, infilate un termometro da cucina nel punto più spesso del petto; la temperatura interna dovrebbe essere di almeno 74 gradi.

Francesca Massari
Francesca Massari
Cinefila, videogiocatrice con la passione per la cucina e la moda.