Vitamina D e testosterone: una sperimentazione le correla

La vitamina D potrebbe essere usata per squilibri della funzione riproduttiva nei maschi ?

Vitamina D e testosterone 

Secondo una ricerca, presentata al Congresso Europeo di Endocrinologia, la somministrazione di vitamina D indurrebbe modificazioni delle concentrazioni nel sangue degli ormoni negli uomini di mezza età. Aumenterebbe anche il livello di testosterone libero.

A questo congresso una ricercatrice ha presentato il risultato di uno studio effettuato in Austria. Durante questo studio, si sono valutati uomini di mezza età con carenze di Vit D.

La sperimentazione sulla vitamina D e gli aumenti di testosterone ematico

- Advertisement -

Gli uomini di mezza età presenti allo studio sono stati divisi in due gruppi. Nel primo gruppo si sono  aggruppati i soggetti con concentrazioni di testosterone ematiche normali, nel secondo quelli con concentrazioni ridotte di testosterone. La sperimentazione ha riguardato i soggetti con concentrazioni normali di testosterone. In questo gruppo la somministrazione di vitamina D ha portato alla riduzione della SHBG (globulina legante l’ormone steroide sessuale). Contemporaneamente, si è rilevato un aumento del testosterone e dell’estradiolo. Questo studio è stato presentato al congresso da Elisabeth Lerchbaum, che ha ricordato la presenza di recettori per la vit D a livello dell’apparato riproduttivo.

La ricercatrice ha messo in luce, durante il congresso, che la vit D è importante nella maturazione degli spermatozoi e degli ovociti. Essa, inoltre, prepara l’utero all’impianto embrionale, ed interviene nel regolare le secrezioni di testosterone ed estrogeni sia nel maschio che nella femmina. Ricordiamo le principali funzioni di questa vitamina liposolubile. Inoltre, Elisabeth Lerchbaum ha ricordato che nelle coppie infertili si riscontra carenza di Vit D. I soggetti di questo studio, dove si è verificato un aumento della concentrazione di testosterone, erano di età media di 39 anni, normopeso, con concentrazione basale di testosterone normale, e di Vit D biologicamente attiva sotto la norma. La ricercatrice si attende risultati ancora più interessanti nei soggetti carenti di testosterone.

Conclusioni e speranze sulla correlazione tra Vitamina D e testosterone 

- Advertisement -

Questo studio, e questi risultati, hanno suscitato l’interesse degli specialisti presenti al congresso, che hanno commentato ricordando che precedenti sperimentazioni avevano messo in relazione carenza di vit D e disfunzione erettile. Inoltre, l’aumento dell’estradiolo potrebbe essere importante per il metabolismo osseo negli uomini di mezza età.

Tutto questo però, anche se porta speranze di poter utilizzare la Vit D in casi di disturbi della funzione riproduttiva, dovrà essere confermato da ricerche su popolazioni più ampie.