Xiaomi: Lo smartphone con il pannello solare integrato

La società della Xiaomi, potrebbe essere la prima in assoluto a commercializzare lo smartphone con il pannello fotovoltaico integrato

Tutti gli utenti, sanno che la batteria del proprio dispositivo tende a scaricarsi molto in fretta e a non arrivare a fine giornata. Xiaomi potrebbe aver trovato la soluzione ideale, ovvero uno smartphone con integrato un pannello solare.

Xiaomi: Lo smartphone con il pannello solare

Il brevetto per questo fantastico dispositivo, non è stato ideato dalla società della Xiaomi ma è stato trovato negli archivi del Word Intellectual Property Office.

- Advertisement -

Lo smartphone, sarà dotato di un pannello fotovoltaico posizionato nella parte posteriore. E, consentirà di ricaricare in parte la batteria. Inoltre, in questo modo verrà anche garantita una migliore autonomia della stessa.

Al momento, le notizie trapelate sono davvero poche e non si conoscono le sue caratteristiche. Però, è molto probabile che il pannello avrà una potenza dai 3W ai 7W.

- Advertisement -

Tra l’altro per essere in grado di funzionare in modo corretto, questo strumento sarà collegato a un software. Ovvero, un programma che è in grado di rilevare in tempo reale lo stato di carica della batteria.

Anche l’aspetto del nuovo Xiaomi, attualmente è sconosciuto. Ma, se la società si attiene alle foto mostrate sul brevetto dovremmo aspettarci un dispositivo classico. Ovvero:

  • Due fotocamere posteriori posizionate a semaforo
  • Nessun rilevatore di impronte digitali, che in via teorica potrebbe essere spostato sotto allo schermo
  • Display full screen però sprovvisto della fotocamera anteriore, ma non si esclude che non possa venire nascosta da un meccanismo a pop up a comparsa

Lo smartphone arriverà mai sul mercato?

Il primo smartphone con il pannello fotovoltaico, potrebbe essere commercializzato proprio dalla Xiaomi. Però, non esiste nessuna certezza del fatto che questo rivoluzionario dispositivo alla fine arrivi davvero sul mercato.

Infatti nonostante la Xiaomi abbia depositato il brevetto, è probabile che questa nuova tecnologia non sia ancora sufficientemente sviluppata per consentirne l’utilizzo sugli smartphone di ultima generazione.

Leggi anche Xiaomi: Con gli smartphone di fascia alta è al pari di Samsung e Huawei


Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI