5G: Iliad implementa la nuova tecnologia con un accordo con la Nokia

Iliad vuole una propria rete in 5G per l'inizio del 2020 e, per ottenerla ha siglato un accordo strategico con la Nokia

L’operatore virtuale Iliad, ha annunciato che di aver firmato un accordo con la Nokia per implementare il 5G in Italia. Ovvero, la società filandese e quella francese collaboreranno per sviluppare la nuova tecnologia di rete.

5G: Come ha fatto Iliad a raggiungere un accordo con Nokia

Dopo essersi alleate per sviluppare le reti 3/4G, la Nokia e Iliad si sono nuovamente accordare per lo sviluppo del 5G. E, tutto questo è stato possibile grazie ai finanziamenti che l’operatore francese ha ricevuto nel 2019.

- Advertisement -

Infatti, solo nel mese di Marzo Iliad, grazie al Piano Junker, ha ricevuto dalla Banca Europea ben 300 milioni di euro. A cui, a Luglio si sono aggiunti altri 150 milioni che sono stati sbloccati dalla banca pubblica tedesca Kfw Ipex-Bank.

Senza contare, che con la cessione di 2200 torri a Cellenx, Italia, la compagnia francese è riuscita a guardare altri 600 milioni.

- Advertisement -

E, proprio grazie a queste risorse economiche la Iliad ha potuto siglare un accordo con la Nokia per avviare la costruzione delle infrastrutture del 5G, sia in Italia che in Francia.

Il comunicato ufficiale

L’annuncio, è stato dato dell’operatore virtuale che attraverso i propri canali ufficiali ha rilasciato il seguente comunicato:

“Nokia, partner Iliad fin dal 2010 per lo sviluppo delle reti 3G/4G, lavorerà con il gruppo per il rollout del 5G in Francia ed in Italia. Optando per la partnership con Nokia, il gruppo ha reso evidente la scelta di una tecnologia europea e di una indipendenza strategica

Infatti, in Europa la Nokia è considerata come un vero e proprio colosso, o più precisamente leader, per quanto concerne la realizzazione delle infrastrutture in 5G.

Tra l’altro, i lavori per l’implementazione della nuova rete partiranno immediatamente, in quanto si vuole procedere alla sua accensione entro l’inizio del 2020.

Inoltre, la Iliad ha anche spiegato perché questo accordo è strategico:

“Il passaggio al 5G è strategico poiché consente di connettere più utenti, supportare la crescita esponenziale nel’uso ed assecondare la crescente domanda di servizi B2B nel prossimo futuro

Leggi anche La vendita degli smartphone in 5G è destinata a salire nei prossimi anni


Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

spot_img