Adriana Volpe è stata protagonista del Grande Fratello Vip in due occasioni: il noto reality prima da concorrente e poi da opinionista le ha dato molto e l’ha riportata in prima fila nel mondo della tv. Come inquilina ha saputo conquistare il pubblico con la sua spontaneità e schiettezza anche se ha lasciato la casa di Cinecittà prima del previsto causa forza maggiore.
Anche il ruolo di opinionista l’ha appagata profondamente: ha potuto essere se stessa, ma soprattutto non cedere a nessun compromesso televisivo. Le lite accese con Sonia Bruganelli ne sono la prova. E se la moglie di Bonolis è stata riconfermata da Signorini nel ruolo, nonostante abbia più volte dichiarato d’aver esaurito il suo percorso, Adriana Volpe non è stata convocata. L’assenza della Volpe nello studio della prossima edizione del GFVIP ha creato qualche malumore soprattutto in rete dove la conduttrice è stata fermamente difesa.
Intervistata dal magazine Mio Adriana Volpe ha spiegato come mai il direttore di Chi non ha confermato la sua presenza come opinionista. La showgirl ha finalmente rivelato la sua verità: “GF Vip mi ha dato tanto, è un’esperienza che ho vissuto a 360 gradi, prima dall’interno nell’edizione del primo lockdown, un’edizione più unica che rara. Poi come opinionista: è stato un privilegio poter rivestire questo ruolo.” Ha poi aggiunto: “È un programma che ho nel cuore: mi ha permesso di avere un contatto speciale con il pubblico perché mi ha fatto conoscere per quella che sono, con tutte le sfaccettature del mio carattere. Il GF Vip mi ha saputo valorizzare”.
Adriana Volpe: “Sonia Bruganelli? Si l’ho sentita!“
Adriana Volpe ha anche rivelato d’aver parlato in più occasioni con Sonia Bruganelli. Ha con lei un rapporto di stima e affetto ed è molto felice che abbia accettato di nuovo il ruolo di opinionista: “Se l’ho più sentita? Sì. È una collega che stimo molto, soprattutto come imprenditrice”.
La conduttrice passerà l’Estate con la figlia Gisele tra varie località italiane. Dopo aver trascorso dei giorni al mare andranno anche in montagna, in Trentino, territorio dove la Volpe è nata e ha trascorso la sua infanzia.