I migliori alimenti anti colesterolo

In Italia quello del colesterolo è un problema che affligge un abitante ogni 3.

Colpisce indistintamente entrambi i sessi e si riscontra prevalentemente nei pazienti dai 40 anni di età in su.

- Advertisement -

Normalmente, la profilassi medica, prevede un primo approccio alimentare alla patologia, seguito da uno farmacologico, qualora i livelli restino elevati.

Ci sono però degli alimenti dalle note proprietà “anticolesterolo” che non dovrebbero mancare nelle nostre diete, soprattutto qualora si soffra di colesterolo alto.

Vediamo gli alimenti più consigliati in una dieta “anti colesterolo”

  • L’orzo
- Advertisement -

Si ritiene capace (come gli altri cereali) di abbassare i livelli di assorbimento del colesterolo.

Il beta-glucano, una fibra solubile responsabile di questa interazione è altamente contenuta in questo cereale.

Addirittura in uno studio del American Journal Clinical Nutrition, é stato provato un consistente abbassamento del colesterolo in diete ricche di orzo e di beta-glucano.

Alcuni studi non recentissimi hanno provato un abbassamento nei livelli di colesterolo HDL e LDL del 7-10% in soggetti che consumavano estratti d’aglio invecchiato.

Probabilmente a causa delle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, anche se dai dati non emerge quale sia l’elemento che crea l’interazione

  • Semi di lino

Come altri semi in genere sono spesso associati a diete anti colesterolo, per via dei grassi buoni che contengono e del loro altissimo valore nutrizionale.

Alcune ricerche non pubblicate, sembrerebbero voler cercare una correlazione tra la loro assunzione e l’abbassamento del colesterolo.

Ad oggi però non ci sono ancora ricerche pubbliche in tal senso.