Ne ha dato comunicazione il ministero della Salute, con le relative schede di segnalazione. Alcuni lotti di alici marinate sott’olio a marchio Opramolla Mario Eredi e a marchio Artigiana Sud sono stati richiamati dai produttori per la presenza di larve di Anisakis.
Ritiri alici marinate: Marchi e lotti interessati
Per quanto riguarda le alici a marchio Opramolla Mario Eredi, si tratta di confezioni in vaschette da 200 gr rispondenti ai lotti di produzione 171022, 271022, 071122 e 221122 con relative scadenze al 17/04/23, 27/04/23, 07/05/23 e 22/05/23.
Comunicato Ministero della Salute
Per quanto attiene, invece, le alici a marchio Artigiana Sud, si tratta di confezioni in vaschetta da 200 gr e da 1 kg. I lotti richiamati sono 121022,171022, 201022, 241022, 261022, 271022, 071122, 081122, 141122, 161122, 221122 e 241122 con scadenze al 12/04/23, 17/04/23, 20/04/23, 24/04/23, 26/04/23, 27/04/23, 07/05/23, 08/05/23, 14/05/23, 16/05/23, 22/05/23 e 24/05/23.
Comunicato Ministero della Salute
I lotti di alici marinate sott’olio, oggetto del richiamo, sono stati prodotti e confezionati nello stabilimento Artigiana Sud Srl di Scafati (SA), via Acquavitari 33/35 (marchio di identificazione IT 2336 CE).
Il produttore raccomanda di non consumare il prodotto con i numeri di lotto indicati e restituire la confezione al punto vendita dove sia stata acquistata. Già qualche giorno fa, erano stati richiamati altri lotti di alici marinate piccanti e dolci a marchio Crocione Ingross.
L’Anisakis è un parassita che si trova spesso nel pesce crudo. Alberga nell’apparato digestivo e può provocare un’infezione detta anisakidosi. Altri dettagli sulle larve di Anisakis qui.