Amazon Prime Video arriva su Chromecast e Android Tv

Adesso è possibile consultare il catolo in streaming di Amazon Prime Video con Crhomecast. Importanti novità in arrivo anche per YouTube

Google e Amazon finalmente hanno superato le loro divergenze in merito ai servizi in streaming, distendendo così i loro rapporti. Infatti, da quanto si è potuto apprendere il catalogo multimediale di Amazon Prime Video sarà compatibile con Crhomecast.

Amazon Prime Video su Crhomecast e Android Tv

Finalmente è possibile visionare il catalogo streaming di Amazon Prime Video anche con Crhomecast. Ovviamente, i contenuti multimediali sono disponibili solo per gli utenti che possiedono un abbonamento Prime Video.

- Advertisement -

Per vedere i contenuti disponibili su Amazon Prime Video, sarà sufficiente possedere un televisore compatibile con Crhomecast. Per riuscire a far funzionare l’apparecchio, prima bisogna installare l’App mobile su smartphone o tablet.

Invece la compatibilità tra Prime Tv e Android Tv è estesa a tutti i modelli di Smart Tv, Device e Set-Top Boxe. In questo caso, per sfogliare il catalogo multimediale è sufficiente andare su Google Paly e scaricare l’App di Prime.

Altre novità in arrivo: YouTube su Fire Tv

- Advertisement -

La notizia finalmente è ufficiale, sarà infatti possibile accedere a YouTube utilizzando i dispositivi che possiedono la linee Fire Tv. Inoltre, al momento c’è anche uno sconto di ben 15 euro sull’acquisto del dispositivo Basic Edition.

Grazie a questa nuova e importate novità, tutti gli utenti non avranno più bisogno di utilizzare Workaround o a ricorrere a procedure più complesse come il sideload. La compatibilità, invece è garantita per:

  • I televisori che sfruttano il brand Insigna, Element e Toshiba, oltre ai WhestingHouse della tecnologia di Amazon
  • Fire Tv Stick 4K
  • Fire Tv Basic Edition
  • Fire Tv Stick di seconda generazione
  • Fire Tv Cube

Successivamente Fire Tv verrà anche predisposto per supportare sia YouTube Tv, sia YouTube Kids che è un canale dedicato ai bambini. Infatti, tra le sue impostazioni principali c’è la limitazione dei contenuti, in modo tale la selezione sia adatta ai più piccoli.

Leggi ancheAmazon: Come il colosso ha cambiato le abitudini della società moderna