Apple in calo: mai così giù dal 2013

La società di Tim Cook chiude un trimestre da incubo, con iPhone e Mac che fanno registrare un calo di vendite preoccupante.

Non un bel trimestre quello di Apple, che chiude in forte calo rispetto allo scorso anno. Crollano le vendite di iPhone e Mac, ma ci sono anche buone notizie.

Apple: perché l’azienda è in calo?

Tim Cook punta il dito contro l’economia globale e il super dollaro, che ha aumentato il valore dei prezzi. Sarebbero queste le ragioni per cui il fatturato di Apple è sceso rispetto allo scorso anno. L’ultima volta era successo nel 2019, ma un calo così robusto non si vedeva dal 2016. Mai così down le vendite di iPhone e Mac. L’ultima volta che si registrò un numero così esiguo di smartphone venduti correva l’anno 2013. Neanche il Natale è riuscito a salvare l’azienda da un brutto trimestre. Ci sono però anche buone notizie, che riguardano gli iPad, il cui fatturato sale rispetto alle previsioni.

Gli iPad in aumento

- Advertisement -

Se gli smartphone e i Mac hanno fatto registrare un calo di vendite dell’8,2% e del 29%, gli iPad sono invece diventati il prodotto più ambito, con un aumento del 28,9%. Cook ha commentato i dati dell’azienda e ha addebitato questa situazione non solo ad una situazione economica generale, ma anche ai problemi di produzione in Cina. Il Covid ha decimato la forza lavoro e costretto l’azienda a fermare la produzione degli iPhone 14, tra i più ambiti dai consumatori.