La nuova App per diabetici
Un importante progetto, di altissima rilevanza tecnologica e medica, è stato recentemente condotto su un campione di soli 3 individui.
L’unità Operativa del Dipartimento di Malattie Endocrine, metaboliche e della nutrizione (AUSL % Polesana) ha infatti recentemente completato con successo i primi 3 impianti.
Si tratta di piccoli sensori di pochi mm, che impiantati direttamente nel braccio dei 3 pazienti, permettono un controllo continuo dei valori della glicemia attraverso una app.
Il Professor Francesco Mollo, responsabile dell’equipe medica che si è occupata dell’innesto, spiega come questo sistema sia oltre che innovativo anche estremamente vantaggioso per i pazienti ammalati di diabete.
Come funziona
Permette tramite la micro capsula impiantata, un monitoraggio costante dei livelli di glicemia, e un riscontro in tempo reale dei valori.
Capace di durare fino a circa 180 giorni, questa nuova tecnologia sperimentale potrebbe dare una svolta al concetto di prevenzione e controllo.
Oltre alla ricerca medica specifica, una grande attenzione è stata data allo sviluppo dell’ applicazione correlata all’ innesto della micro capsula.
“Eversense”, questo è il nome che le è stato dato, integra oltre che ad un facile pannello per la lettura dei dati in tempo reale, anche un raffinato sistema statistico, e un “allarme”.
La raccolta statistica dei dati, serve a facilitare il lavoro dei medici e ad avere dati incredibilmente più precisi su cui basare cure e diagnosi.
La funzione di allarme invece, è impostabile e personalizzabile da parte del medico.
Serve ad allertare il paziente (mediante vibrazione del telefono o allarmi acustici) nel caso in cui l’applicazione rilevi situazioni gravi di iper o ipo glicemia.
Una vera e propria rivoluzione, capace di migliorare sensibilmente, la qualità di vita del paziente e la precisione delle cure somministrate.