La bevanda allo zenzero è una delle migliori soluzioni naturali per favorire il dimagrimento. L’azione che svolge riesce ad accelerare il metabolismo del corpo umano, e di conseguenza attivare una perdita di peso.
Cosa é lo zenzero
Lo zenzero è una radice dalle mille virtù, in primis è un potente antinfiammatorio con proprietà digestive. Ma anche un termogenico che aiuta a velocizzare il metabolismo e bruciare i grassi.
Questa spezia è inoltre un vero e proprio rinvigorente e ricostituente e favorisce la circolazione, grazie ai suoi componenti: il gingerolo le vitamine A e le vitamine del gruppo B.
Lo zenzero, se utilizzato fresco vanta proprietà drenanti, e favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
Perchè lo zenzero fa dimagrire
Lo zenzero possiede caratteristiche termogeniche e riesce ad alzare la temperatura corporea dando un’immediata accelerazione al metabolismo. L’innalzamento della temperatura facilita il processo di dimagrimento, ma non solo, lo zenzero aiuta a dimagrire in quanto è utile a far calare il senso di fame.
Questa spezia é utile anche per chi ha problemi di intestino irritabile. Difatti può essere utilizzata nutrizionalmente in cucina o come rimedio a base di erbe ed è stato valutata nel trattamento della nausea e del vomito postoperatori . I gingeroli attivi agiscono come antispasmodici e migliorano il tono dei muscoli intestinali.
Come preparare la bevanda allo zenzero
Servono solo due ingredienti
- 1 radice fresca di zenzero di circa 5 cm di lunghezza
- un litro e mezzo d’acqua.
Seguite il procedimento
In una pentola inserite l’acqua e le fettine di zenzero (utilizzate la radice fresca dopo averla pulita) Portate ad ebollizione l’acqua per circa 15 minuti a fuoco basso. Lasciate raffreddare e filtrate il liquido. Non aggiungete zucchero, al massimo utilizzate della stevia. Potete bere la bevanda allo zenzero iniziando dalla mattina e nel corso della giornata.
Se gradite un componente acido potete aggiungere del succo di limone o lime a piacere. La bevanda si conserva in una bottiglia chiusa, oppure se siete nel periodo estivo potete trasferirla in una brocca nel frigo.
Si consiglia di prepararla fresca e di berla per alcuni mesi, l’effetto sarà anche disintossicante grazie all’eliminazione di tossine.
Come conservare lo zenzero
Conservare lo zenzero fresco in un sacchetto di plastica ben avvolto nel frigorifero o nel congelatore e sbucciarlo e grattugiarlo prima dell’uso. Si può aggiungere a qualsiasi piatto o bevanda calda.
Controindicazioni sullo zenzero
Lo zenzero usato nelle giuste dosi è ben tollerato. A dosi più elevate, gli effetti collaterali possono includere bruciore di stomaco , disagio addominale o diarrea. Lo zenzero può avere effetti antipiastrinici e quindi può aumentare il rischio di sanguinamento in alcune persone.
Le donne incinte o chi é affetto da patologie come i calcoli biliari o il diabete dovrebbe discutere prima con il proprio medico. Si ricorda che gli integratori di zenzero non devono essere usati con aspirina o farmaci per fluidificare il sangue.
Leggi anche le proprietà curative della curcuma