Dopo il nuovo decreto discusso in Consiglio dei ministri si prevede che i prezzi delle bollette di luce e gas caleranno rispettivamente del 50% e del 14%.
Bollette: come variano i prezzi di luce e gas?
Anche se i prezzi sono calati molto nelle ultime settimane, il tema bollette resta al centro del dibattito. Il decreto discusso in Consiglio dei ministri porterà delle variazioni importanti. “Gli uffici stanno completando adesso, anche alla luce del decreto, i conti“, ha dichiarato il presidente dell’Arera Stefano Besseghini.
Per la luce ci sono già le prime previsioni sull’andamento del prezzo. Rispetto al primo trimestre si parla di circa il 50% in meno. Anche la bolletta del gas riserverà novità importanti. La stima per il mese di marzo parla di un calo del 14% circa, per il mercato tutelato, rispetto a febbraio. Guardando poi al decreto bollette nello specifico, si può già effettuare una stima sull’impatto annuo delle nuove misure varate in Consiglio dei ministri. Per la luce si parla di 120 euro all’anno risparmiati, e quindi circa 10 euro al mese.
L’andamento nei prossimi mesi
I prossimi mesi dovremo utilizzare meno gas, perché ci sarà meno bisogno di riscaldarsi con l’arrivo del caldo. Sul fronte del gas il decreto riduce la somma che lo Stato dava indietro per consumare gas. Non più 30 centesimi al metro cubo ma 10 centesimi.