Bonus libri scuola 2023-2024: che cos’è, come funziona, requisiti

Bonus libri scolastici 2023-2024: l'anno di scuola è già iniziato, di regione in regione ecco le informazioni importanti riguardo questo aiuto economico.

Il bonus libri scuola 2023-2024 è un aiuto erogato sotto forma di contributo economico, voucher o rimborso per le famiglie che devono sostenere i costi per l’acquisto dei testi scolastici dei propri figli. Questo beneficio è erogato dalle Regioni italiane di residenza degli studenti e dei loro nuclei familiari.

Come funziona il voucher libri?

L’erogazione del bonus avviene in modo diretto, con l’ausilio dei Comuni o di specifici Enti locali per il diritto allo studio. Le regole e i requisiti per accedere al bonus variano da Regione a Regione, ma in generale, le famiglie con figli iscritti a scuole secondarie di 1° o 2° grado, statali, paritarie o formative accreditate dalla Regione, possono beneficiare di questo aiuto. Anche i percorsi del sistema duale sono spesso inclusi.

Chi può richiederlo

In generale, gli aiuti sono rivolti principalmente a famiglie con reddito medio-basso. Tuttavia, i dettagli sui requisiti specifici variano da Regione a Regione.

Bonus libri regione per regione

Ogni Regione ha attivato il proprio bando per i contributi ai libri scolastici 2023-2024 con scadenze e importi diversi. Ecco alcune informazioni su alcune Regioni:

  • Regione Liguria: Il bando scade il 30 novembre 2023 e offre una borsa di studio del valore massimo di 800 o 1.100 euro.
  • Regione Basilicata: Il bando scade il 30 ottobre 2023 e offre un aiuto dai 150 ai 500 euro.
  • Regione Molise: Il bando scade il 13 ottobre 2023 e è destinato alle famiglie con ISEE tra 0 e 10.632,94 euro.
  • Regione Calabria: Offre un voucher da 200 euro per studenti delle scuole superiori con ISEE sotto i 6.000 euro.
  • Regione Puglia: Il contributo varia in base all’ISEE e può arrivare a 10.632,94 euro.
  • Regione Lazio: Il contributo spetta agli studenti laziali con ISEE fino a 15.493,71 euro.
  • Regione Campania: Gli importi variano in base all’ISEE e i buoni vengono erogati entro il 15 ottobre 2023.
  • Regione Emilia Romagna: La domanda può essere presentata dal 5 settembre al 26 ottobre 2023 e il contributo è rivolto agli alunni con ISEE non superiore a 15.748,78 euro.
  • Regione Siciliana: Il bonus spetta alle famiglie con ISEE valido fino a 10.632,94 euro.
  • Regione Veneto: Il contributo varia da 150 a 200 euro e la domanda va presentata entro il 20 ottobre 2023.
  • Regione Sardegna: Le famiglie degli studenti iscritti a una scuola secondaria di 1° o 2° con ISEE non superiore a 20.000 euro possono accedere al bonus.
  • Regione Umbria: Le domande vanno presentate entro il 3 ottobre 2023 e il contributo è rivolto alle famiglie con ISEE non superiore a 15.493,71 euro.
  • Regione Trentino Alto Adige: Le direttive cambiano a seconda del Comune di residenza e dell’istituto scolastico frequentato.
Iole Di Cristofalo
Iole Di Cristofalo
Articolista e web copywriter