Buffy the Vampire Slayer, confermato il reboot

A vent'anni dalla prima apparizione televisiva tornano le gesta di Buffy Summers, la famosa cacciatrice di vampiri.

Dopo circa vent’anni Buffy the Vampire Slayer, il popolare show che ha catturato fan in tutto il mondo sta per essere riavviato in una veste completamente nuova. Il dramma soprannaturale tornerà in auge con una protagonista afroamericana e sarà ambientato ai giorni nostri, basandosi però sulla serie del 1993.

Il reboot vedrà il coinvolgimento di Joss Whedon, creatore del franchising originale, in veste di produttore esecutivo e di Monica Owusu-Breen (Lost), produttrice e showrunner.

- Advertisement -

I produttori hanno dichiarato: “Il personaggio principale combatteva vampiri, demoni e altre forze oscure mentre navigava nelle lotte adolescenziali quotidiane. La trama sarà varia e alcuni aspetti della serie potrebbero essere visti come metafore per sensibilizzare e attirare l’attenzione su temi attuali che ci riguardano”.

La serie, seguita per lo più da Teenagers, riuscì ad affrontare in modo molto leggero e rispettoso alcuni temi “scottanti” quali: la religione, la violenza e l’omosessualità, inserendo per la prima volta una coppia lesbica all’interno di una serie per ragazzi.

- Advertisement -

Tornano le gesta della più famosa cacciatrice di vampiri

Al momento la scelta del cast è avvolta da una riservatezza pressoché totale, ma sono filtrate indiscrezioni su un presunto coinvolgimento di James Marsters, l’attore che ha fatto battere i cuori di tantissime ragazzine con il suo vampiro Spike. Marsters da subito era parso entusiasta per la realizzazione di una nuova avventura, dichiarandosi pronto e profondamente emozionato nel rivestire i panni del romantico e stralunato non-morto che lo avevano reso celebre negli anni ’90.

Mentre i rumors si susseguono, in rete i fan della Cacciatrice si scatenano con le ipotesi più assurde sulla scelta della nuova Buffy Summers e sull’eventuale ritorno in veste di “guest” della protagonista originale, l’amatissima Sarah Michelle Gellar.

Sarà un’eredità dura da gestire per la nuova interprete ed il confronto con la serie cult sarà inevitabile e critica. Gli ammiratori più fedeli di Buffy the Vampire Slayer hanno già espresso le loro preoccupazioni su Twitter riguardo alla necessità o meno di una nuova edizione, indipendentemente dalla funzionalità del cast.

spot_img