Calcolatrice Scientifica Guida Completa

Cosa sono a cosa servono e quale scegliere

Il mondo della tecnologia ci offre prodotti sempre più avanzati e in pendant con i nostri bisogni. Ogni prototipo è studiato per soddisfare esigenze differenti consentendo di risparmiare tempo nell’elaborazione delle nostre richieste. Se fino a qualche tempo fa esisteva qualche modello di calcolatrice utile generalmente per i calcoli del quotidiano, attualmente il mercato propone soluzioni differenti che possano essere utilizzate a casa, a scuola, in ufficio o all’università .
Fra i diversi modelli spicca la calcolatrice scientifica, fondamentale nei primi anni di liceo ma contemporaneamente versatile e facile da utilizzare. Ottima per i conteggi di tutti i giorni, la calcolatrice scientifica è la scelta più azzeccata per chi vuole investire su un prodotto affidabile e completo.

Calcolatrice scientifica: caratteristiche principali

A differenza della tradizionale calcolatrice elettronica nella versione tascabile, convertitore e quella da tavolo, la calcolatrice scientifica racchiude le funzionalità più importanti per essere utilizzata in differenti ambiti. Trattandosi di una calcolatrice matematica la stessa è programmata per eseguire operazioni di algebra, di aritmetica e di geometria analitica, potendo con essa calcolare funzioni algebriche e quelle trigonometriche con specifico riferimento ai calcoli di seno iperbolico, di coseno, di tangenti, di logaritmi e di funzioni esponenziali, oltre ad includere le operazioni semplici della matematica. Infatti, in un unico dispositivo dal prezzo accessibile sono incluse le ordinarie operazioni come il calcolo della radice quadrata, la radice cubica e le classiche moltiplicazioni, divisioni, sottrazioni ed addizioni.

Offerte su amazon di calcolatrici scientifiche

- Advertisement -

I modelli spaziano dalla semplice calcolatrice scientifica a quelle plus, che possono essere contemporaneamente grafiche o consentire lo svolgimento di alcuni programmi, proprio come se fossero un piccolo computer. Chiamata anche calcolatrice programmabile, quest’ultima rientra nel novero delle calcolatrici scientifiche avendo qualche applicazione in più che consente di eseguire funzioni più complesse.

calcolatrice scientificaDifferenze con le altre calcolatrici

La calcolatrice scientifica può considerarsi come una via di mezzo fra le sofisticate calcolatrici grafiche e quelle più comuni dette tascabili. A prescindere dalla dimensione (esistono infatti modelli piccoli da entrare facilmente nell’astuccio delle penne), la calcolatrice scientifica può eseguire operazioni complesse come il calcolo della tangente iperbolica, dell’arcotagnente, dell’arcoseno e delle derivate, oltre ad una serie di funzioni tipicamente studiate al liceo e nei corsi universitari di ingegneria, matematica ed architettura.
La calcolatrice scientifica, a differenza della tascabile, ha più optional, individuabili in una serie di pulsanti a ciascuno dei quali è attribuita una funzione.

- Advertisement -

Essendo contemporaneamente una calcolatrice per espressioni, con essa è possibile aggiungere le parentesi, elevare a potenza un numero, eseguire radici cubiche usando un solo bottone. La scientifica è anche una calcolatrice per frazioni oltre che a calcolare il seno ed il coseno tipici della trigonometria, potendo eseguire un calcolo sessagesimale in modo preciso. E’ una calcolatrice con percentuale e con radice quadrata che, utilizzando una specifica funzione, riesce a risolvere anche le radici più complesse.

Quella scientifica si differenzia anche da un altro modello più evoluto: la calcolatrice finanziaria. Questa, dotata di specifici programmi come il calcolo di interessi composti e di interessi semplici, la definizione di perdite e di profitti, l’individuazione di operazioni che richiedono l’uso di percentuali e di statistiche viene ampiamente utilizzata per calcolare mutui ed i prestiti, potendola utilizzare sia a livello professionale che domestico.

Calcolatrice scientifica e calcolatrice google

Internet offre numerose applicazioni di calcolatrici online da installare su tablet, PC e smartphone, in modo tale da avere con se, in un unico oggetto, numerose funzioni rinvenibili anche nelle calcolatrici più costose. Google mette a disposizione programmi per calcolare differenti funzioni, ed è possibile, ad esempio eseguire il calcolo di una derivata online senza acquistare la calcolatrice.
La praticità di una calcolatrice è risaputa. A differenza di un telefonino o di un tablet (che si collegano ad internet), la calcolatrice scientifica è ammessa durante i compiti di matematica, agli esami di maturità (ad esclusione delle programmabili), sui banchi universitari e nei migliori studi di architetti ed ingegneri. Versatile e semplice da utilizzare non richiede la connessione ad internet, potendola usare ovunque senza il problema della batteria scarica.

A chi serve la calcolatrice scientifica

Ideale per chi vuole avere un oggetto completo e ricco di funzioni, la calcolatrice scientifica è consigliata principalmente per studenti di liceo scientifico, del geometra e della ragioneria, potendola portare con se anche all’università se si opta per facoltà che richiedono l’uso dell’algebra e della geometria analitica.

Anche chi segue i corsi di economia può utilizzare una calcolatrice scientifica, optando per quella finanziaria se gli esami del corso di laurea sono incentrati sullo studio di materie bancarie, aziendali e commerciali.
Molti professionisti hanno a portata di mano calcolatrici scientifiche di differenti modelli, utilizzati per lo svolgimento delle loro professioni e per eseguire calcoli complessi.
Chi ha con se la calcolatrice scientifica del liceo la utilizza anche per i calcoli di tutti i giorni mantenendo allenata la mente e la logica.
Il mercato offre un vasto assortimento di prodotti sempre più innovativi, ma la migliore calcolatrice scientifica rimane quella prodotta dalle aziende Casio e Sharp, leaders nel settore degli elaboratori elettronici. La calcolatrice scientifica Casio è compatta, sottile ed economica, come la sua rivale: la calcolatrice scientifica Sharp. Ideali per lo studio e per il lavoro, sono un mus-have da avere in casa.

Lorita Russo
Lorita Russo
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali. Ho un sito di cucina Facili idee e il gruppo Facebook che conta ben 150 mila follower