Tutti, o quanto meno la maggior parte degli italiani, trovano il Canone RAI una tassa veramente odiosa. Ma, adesso grazie a due Parlamentari appartenenti al Movimento 5 Stelle questa imposta potrebbe essere abolita.
Infatti, Gianluigi Paragone e Maria Laura Paxia hanno presentato ufficialmente alla Camera dei Deputati una proposta di Legge. E, il Vicepremier Luigi Di Maio ha definito questo progetto come una “drastica riduzione“.
Canone RAI: La nuova proposta di Legge
Nella nuova proposta di Legge avanzata dal M5S e appaggiata anche dalla Lega, si parla di abolire in modo definitivo il Canone RAI.
Detta così, sembra che la RAI potrebbe diventare una rete privata ma non è così, infatti il servizio continuerà a rimanere pubblico. Tanto è vero, che tutti gli attuali apparati come:
- Il Consiglio di Amministrazione
- Il Presidente
- L’amministratore Delegato
- La Commissione Parlamentare di Vigilanza
Continueranno a restare in funzione. Ma allora che cosa cambia con il nuovo disegno di Legge?
Sostanzialmente, a subire una drastica modifica è il regime che concerne la pubblicità che verrà adeguato a quello delle reti private. Questo, vuol dire che il tetto pubblicitario imposto attualmente alla RAI sarà aumentato in modo che sul mercato possa competere con le concorrenti.
Quindi, se il Canone venisse abolito la RAI non potrebbe più garantirsi gli incassi derivati dal pagamento di questa imposta. E, di conseguenza dovrebbe sovvenzionarsi interamente con la raccolta pubblicitaria.
Gli effetti dell’abolizione della tassa
Attualmente, il pagamento del Canone RAI riesce a garantire un incasso complessivo di 1,8 miliardi di euro annui. Di cui una buona fetta finisce dritta dritta nelle tasche dello Stato, in quanto sui 90 euro verasati dai cittadini solo 75 effettivamente vanno alla Tv pubblica.
Questo vuol dire, che abolendo il Canone la RAI diventerebbe una rete autonoma finanziata solo dalla pubblicità. Mentre, lo Stato per sovvenzionare le altre fonti d’informazione sarabbere costretto a recuperare i circa 300 milioni che fino ad oggi gli ha fruttato questa tassa.
Leggi anche —Canone RAI: Come non pagarlo in modo legale
Quotidianpost.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI