Carburanti: dal 2035 solo auto elettriche

Il piano dell'UE è di arrivare a emissioni zero entro il 2050.

L’Europa manda in pensione i veicoli a benzina e diesel: entro il 2035 spariranno per lasciare il posto all’elettrico. Il piano è di salutare i carburanti entro il 2050.

Carburanti: cosa ha decisione l’UE?

Dopo una lunghissima trafila legislativa, il Parlamento europeo ha deciso: l’Europa si prepara a salutare i carburanti. La decisione ha scatenato l’ira del vicepremier Matteo Salvini, che attacca Bruxelles con dichiarazioni di un certo tenore. Sul suo account Instagram Salvini si chiede se la decisione sia mossa da “ideologia, ignoranza o malafede?” e rincara scrivendo che va “contro le industrie e i lavoratori italiani ed europei, a tutto vantaggio degli interessi cinesi“. E mentre da una parte il nostro vice premier si lamenta, la Commissione europea avanza una nuova proposta: autobus a emissioni zero entro il 2030.

Emissioni zero entro il 2050

- Advertisement -

Il piano dell’UE è quello di arrivare ad emissioni zero entro il 2050. Un piano che Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega non sostengono. Dalla seduta plenaria di Strasburgo arriva il secco no dei nostri eurodeputati, che serve a poco. Ora l’Italia deve correre ai ripari e adeguarsi a quanto stabilito dalla comunità europea. I tempi per farlo ci sono. Gilberto Pichetto, ministro per l’Ambiente, avrebbe già una strategia, che consisterebbe nello “spingere al massimo nella produzione dei biocarburanti, che rappresentano una filiera pulita che consentirebbe di mantenere l’attuale impostazione del sistema produttivo dell’automotive”.