La carne alla pizzaiola è tra i piatti maggiormente cucinati, riscuote sempre successo e piace veramente a tutti. E’ gustosa, saporita e tenera, inoltre abbinata ad un piatto di verdura o ad una ricca insalata può considerarsi una portata unica e completa. Se è vero che la pizzaiola piace tanto è anche vero che cucinarla alla perfezione non è sempre facile: ma sapete qual è il segreto?
Fettine di carne cotte in sugo a base di pomodoro, aglio, olive e basilico realizzano la classica pizzaiola, ma questo piatto apparentemente semplice non riesce proprio a tutti. Scegliere il taglio di carne giusto è il segreto per fare la carne alla pizzaiola come dei veri chef. Ecco come evitare gli errori e fare una secondo di carne morbido e saporito. Di seguito gli ingredienti e la modalità per preparare questo amatissimo piatto. E se adori cucinare piatti a base di carne prova a realizzare le polpette morbidissime grazie al nostro barbatrucco.
Ingredienti per 4 persone carne alla pizzaiola morbidissima
- 4 fette di colarda
- 50 g di olio evo
- 600 g di pomodori pelati
- 1 aglio
- origano
- sale fino
Procedimento e trucchi
Soffriggete l’aglio nell’olio per alcuni minuti senza farlo bruciare. Aggiungete il pomodoro e fatelo restringere per 10 minuti. Versate una spolverata di rosmarino e aggiungete a questo punto la carne. Cuocete per 5/7 minuti a fiamma viva e con il coperchio. A metà cottura salate e girate la carne. Il piatto può anche essere personalizzato aggiungendo per esempio del formaggio filante e delle spezie.
Ricapitolando i trucchi per una pizzaiola morbida e perfetta sono:
- Scelta della carne optate per la colarda
- cuocere il sugo per 10 minuti
- girare la carne a metà cottura
- cuocere la carne per pochi minuti
- salare a metà cottura