Polpette morbidissime? Aggiungi questo ingrediente

Se adori preparare le polpette questa è la ricetta perfetta

Le polpette sono un secondo piatto che piace davvero a tutti, sia a grandi che piccini, sarà difficile trovare qualcuno che non le ami. Facilissime da fare, il dilemma che spesso ci affligge è quello di farle venire morbidissime, ed ecco che veniamo noi in vostro aiuto. Le polpette di solito sono realizzate con ingredienti a base di carne, ma si possono realizzare anche con basi di verdure o di pesce, grazie alle tantissime ricette che arricchiscono il web.

La ricetta delle polpette varia da regione a regione, ma solitamente il procedimento base è sempre lo stesso. Nonostante l’impegno, capita spesso che le polpette risultino dopo la cottura non solo poco gustose, ma dalla consistenza dura e secca. Da oggi in poi non vi succederà mai più grazie all’aggiunta di questo ingrediente segreto.

Polpette morbidissime usa questo ingrediente segreto

Per ottenere polpette morbidissime e saporite basta utilizzare un ingrediente segreto che renderà il piatto speciale e buonissimo.

L’ingrediente speciale per renderle morbide, e assaporare un secondo di carne che si scioglie in bocca è la ricotta. Ne servirà davvero poco ma il gusto e sapore delle vostre polpette sarà completamente modificato, otterrete polpette saporite e golose.

Potrete utilizzare ricotta di pecora o di mucca, in ogni caso dovrete far scolare il formaggio. Una volta preparato l’impasto delle polpette classiche si aggiunge la ricotta scolata e gli odori. A questo punto formate le polpette e procedete alla cottura o fritte in padella, o al forno o in friggitrice ad aria. Su 500 gr di carne si consigliano 50 gr di ricotta.

Ingredienti polpette morbidissime con un ingrediente segreto

  • 500 g di carne trita mista
  • 50 g di Ricotta
  • 40 g di Parmigiano reggiano
  • 1 uovo
  • 50 g di Pancarrè
  • q.b.Sale
  • Prezzemolo fresco
  • Olio di semi

Procedimento polpette morbidissime

In una ciotola capiente, aggiungete il macinato, sale q.b, l’uovo, la ricotta, il pancarrè bagnato e strizzato e il prezzemolo fresco tagliato. Impastate il tutto fino ad ottenere un composto che si può facilmente lavorare, formate le vostre polpette non esagerate con la grandezza. Eccole pronte per la cottura.

Polpette di carne: ecco il segreto per friggerle

Le polpette morbidissime di carne possono essere cucinate come detto pocanzi, in forno, in umido oppure anche fritte in olio o in friggitrice ad aria. Il consiglio per realizzare una cottura perfetta è sicuramente quello d’infarinarle prima di friggerle in padella, questo per ottenere una crosticina croccante e una polpetta ancora più morbida al suo interno. Le polpette con l’aggiunta di ricotta saranno morbidissime.

E se non avete la ricotta a disposizione come fare?

Se siete sprovviste della ricotta potete sostituirla con una patata lessa in questo caso ne basteranno 2 medie su 500 g di carne. 

Non dimenticate di seguire il nostro gruppo Facebook FRIGGITRICE AD ARIA RICETTE dove troverete migliaia di ricette in friggitrice ad aria tutte collaudate. E se invece volete ricevere le ricette Gratis direttamente su whattsapp iscrivetevi al nostro canale QUI.

Vuoi friggere le polpette in friggitrice ad aria?

Prepara l’impasto, passale nel pangrattato o farina e inseriscile nel cestello. Qualche puff di olio spray e passa alla cottura, 200 gradi per 15 minuti, scuoti il cestello almeno 2 volte. Servi le polpette calde e fumanti e se ti piacciono al sugo ecco la ricetta perfetta in friggitrice ad aria.

Lorita Russo
Lorita Russo
Social media specialist, Seo Specialist, specializzata in tecnologia, scienza e cucina. Sono un influencer e reviewer, amante della lettura umanistica e dei problemi sociali. Ho un sito di cucina Facili idee e il gruppo Facebook che conta ben 150 mila follower

Pare Parecchio Parigi, il poster del nuovo film di Leonardo Pieraccioni

Arriva al cinema dal 18 gennaio 2024, "PARE PARECCHIO PARIGI", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto da Levante con Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution.Pieraccioni, che firma...