Cavalli carnivori

Ci credereste?

Sono noti diversi casi di cavalli che “si trasformano”  in carnivori, riferiti anche dai proprietari di questi animali, che identificano tali comportamenti anomali parlandone con esperti del settore . Molti sono i racconti scritti, a tal proposito, sui cavalli carnivori, che mangiano o che mangiavano carne. Evento che si verifica  per lo più nelle condizioni in cui l’erba ed i pascoli siano carenti o inesistenti. Questo è anche testimonianza della adattabilità di questi straordinari animali.

Cavalli
Cavalli

Esplorazioni e cavalli carnivori.

Nei primi anni del 900 ci furono molti esploratori che viaggiavano verso il polo sud, in condizioni climatiche avverse dove la neve era la protagonista .

Durante questi viaggi  gli esploratori erano soliti usare cani da slitte ed anche cavalli. In  questi contesti i cavalli venivano abituati a mangiare carne e grasso animale, in modo che quando l’erba al pascolo fosse stata assente, avrebbero potuto sostenersi ed in modo che sviluppassero uno spesso strato sottocutaneo di grasso che li proteggesse dalle basse temperature .

Uno dei più famosi cavalli carnivori era il pony del Manciuria di Sir Ernest Shackletons, che è stato il primo cavallo, di cui si hanno notizie (scritte nel 1908), ad aver condiviso un pasto carneo con il suo proprietario. Risale al 1938 un filmato di cavalli in Tibet che mangiavano sangue durante una spedizione tedesca in Tibet. I cavalli tibetani erano usati dalla CIA per i viaggi dalla Cina al Tibet , finché la rivoluzione culturale cinese non lo decimò.

Altri casi di cavalli carnivori

  • La BBC  ha registrato dei filmati di cavalli che mangiavano pesce su un isola inglese.
  • In Islanda vengono forniti ai cavalli al pascolo pesci salati, come integratori di sali minerali e proteine .
  • Non sono rari i cavalli che consumano carne cruda e sangue in Arabia, Nuova Zelanda e Stati Uniti .
  • Lord Chamberlaind  sosteneva che i cavalli dei sovrani del Buthan in Hymalaia  consumassero un pasto a base di grasso di tigre, e che fossero nutriti con manzo e yak.
  • Un castrato americano nel 1958 uccideva e mangiava uccellini. Spesso attaccava gli uomini. Era soprannominato “treno merci” per tali caratteristiche.
  • Secondo alcune fonti, Lisette, una cavalla francese uccise e mangiò un ufficiale durante le campagne Napoleoniche.

Riflessioni sui cavalli carnivori

Da questi episodi  si evince la notevole adattabilità di questi animali a condizioni estreme, o a diete che non forniscano i nutrienti in maniera adeguata (responsabili di tali comportamenti abnormi).

Il cavallo poi, pur essendo considerato un animale erbivoro,  ha un apparato digerente molto  più somigliante a quello dei carnivori rispetto ad altri erbivori come ad esempio  i ruminanti (bovini ed ovini ), ed è per questo considerato un animale ex carnivoro.

Se hai gradito il mio articolo sostienimi con un like. Grazie.