La scelta di un regime alimentare corretto passa soprattutto dalla colazione. Dare lo sprint alla giornata scegliendo cibi adeguati, sani e ricchi di fibre è molto importante e questo non solo quando si segue una dieta ipocalorica. La colazione è considerata il pasto principale, e anche per questo che deve essere ricco d’alimenti in grado di nutrire e dare sprint allo stesso tempo.
Negli ultimi tempi il consumo di cereali a colazione ha conquistato le tavole degli italiani. Abbandonare la classica idea di mangiare cornetto e cappuccino è diventato qualcosa di reale e concreto e questo è sicuramente molto salutare soprattutto per chi ha qualche chilo da smaltire. In commercio esistono tanti tipi di cereali prodotti d’aziende diverse.
Ma quali sono i cereali migliori? E come scegliere quello più adatto al proprio bisogno personale?
Altroconsumo ha analizzato più di 100 marchi di corn flakes e li ha classificati in 4 gruppi: classici, fitness e salutari, golosi, muesli&co. Tra i marchi che hanno ottenuto i primi posti e meritano d’essere citati ci sono:
- Tre Mulini (Eurospin) Muesli Croccante A Cioccolato Fondente
- Conad Piacersi Bastoncini Con Crusca Di Frumento
- Weetabix Formelle
- Piu Cereali Bio Corn Flakes
- Esselunga Equilibrio Corn Flakes Senza Glutine
- Carrefour Fiocchi D’avena
- Esselunga Equilibrio Well Flakes Senza Glutine
- Conad Piacersi Fiocchi Di Riso E Frumento Integrale
- Conad Piacersi Fiocchi Di Riso E Frumento Integrale Con Frutti Rossi
- tre Mulini (Eurospin) Multi Grain Frutti Rossi
- Conad Corn Flakes Classici
- Piu Cereali Bio Grano Saraceno Flakes
- Esselunga Equilibrio Bran Sticks
- Kellogg’s All-bran Fibre Plus
Cereali migliori, i criteri per testarli
Altroconsumo ha posto ai primi posti della classifica i cereali che ha ritenuto migliori in seguito ad un’analisi. I criteri scelti per qualificare i prodotti hanno preso in considerazione gli ingredienti l’eventuale presenza di grassi e additivi.
Inoltre l’associazione ha messo in evidenza la quantità dei diversi nutrienti elogiando in alcuni casi la presenza più o meno considerevole di fibre. Il tutto analizzato da un apposito algoritmo che ha poi stilato la sopra citata classifica.