CES 2023: torna in presenza la vetrina dell’hi-tech

Tante le innovazioni: dal connected car sino alla casa connessa

Si rinnova in presenza la più grande e inclusiva vetrina tecnologica del mondo: il CES 2023.

CES 2023: quando comincia?

La manifestazione si tiene a Las Vegas (quest’anno totalmente in presenza) e apre al pubblico dal 5 all’8 gennaio. Nelle giornate del 3 e 4 ci sono però alcune presentazioni riservate alla stampa e agli operatori del settore, che possono dare un’occhiata in anteprima. Tantissime le partecipazioni e ce n’è per tutti i gusti, dai videogames al settore automobilistico. Tante anche le proposte che hanno spiazzato durante l’anteprima, come un peluche che mordicchia i pollici ricreando quella sensazione che provavamo da bambini. Tra le novità più interessanti ci sono quelle riguardanti il settore automobilistico e della casa connessa.

- Advertisement -

Connected car e casa connessa

Il dialogo fra i dispositivi in casa è un tema che sarà presente in maniera massiccia al CES. Un giro d’affari che potrebbe raggiungere i 650 miliardi di dollari entro il 2026, stando alle stime di Markets and Markets. Anche il settore automobilistico avrà il suo bel da fare, con le ultime avanguardie in tema di connected car. Le ultime indiscrezioni dicono che Sony Honda Mobility dovrebbe mostrare la sua prima vettura con un sistema di intrattenimento a bordo dotato di PlayStation 5 integrata. Anche il gaming e l’hi-tech saranno presenti. Tra le tante, Samsung ha in serbo per noi un OLED pieghevole e scorrevole, con una porzione di schermo nascosta che, una volta tirata fuori, aumenta le dimensioni dello schermo sino a raggiungere quelle di un laptop.