Checco Zalone: il nuovo film

Checco Zalone prepara il suo grande ritorno sul grande schermo.

Luca Pasquale Medici, meglio noto come Checco Zalone, comico pugliese acclamato e campione d’incassi sta per tornare sul grande schermo con il suo quinto film. Il titolo “L’amico di scorta” è provvisorio, le riprese dovrebbero cominciare a gennaio 2019.

Zalone, nato a Bari il 3 giugno del 1997, non è solo un attore. Nasce come comico, musicista e cantautore, si specializza come sceneggiatore e regista, all’occorrenza è anche presentatore. In una sola parola: un artista completo. Dopo il grande successo del suo ultimo film, “Quo vado?”, che ha incassato circa 7 milioni di euro in sole ventiquattro ore, Checco Zalone si è guadagnato sul campo il titolo di autentico “re” della commedia italiana.

- Advertisement -
Fotocredit: liberoquotidiano.it

Solo lui, con un numero relativamente basso di film all’attivo (solo 4), è riuscito a incassare oltre 170 milioni di euro.

Le sue pellicole precedenti sono poste ai primissimi posti nella classifica dei film italiani tra i maggiori incassi di sempre.

- Advertisement -

Dopo aver battuto Avatar e Harry Potter, con “Che bella giornata”, Zalone proverà a battere se stesso con una nuova pellicola, diversa da quello che ha fatto fin ora.

Trama e curiosità

Per la trama del nuovo film in preparazione, prodotto da Pietro Valsecchi e distribuito da Medusa, non vi sono grandi certezze. Sembra che racconti di un famoso comico napoletano che si ritrova sotto scorta per aver “offeso” un boss della malavita. A proteggerlo un carabiniere milanese che sarà sollevato dall’incarico a causa dei tagli alla spesa pubblica. Il comico, nonostante ciò, non vuole rinunciare al suo amico… di scorta, impegnandosi per tenerlo al proprio fianco

Un racconto, quindi, che parla anche di mafia, ambientato tra Italia e Africa.

La pellicola, per la prima volta non diretta dal regista Gennaro Nunziante, dovrebbe, forse, vedere il debutto dietro la macchina da presa dello stesso Zalone. Pare, infatti, che il comico sia pronto a fare il grande salto, allineandosi così ai vari Pieraccioni e Salemme, ricoprendo il doppio ruolo di regista e protagonista.

spot_img