Oggi vogliamo stupirvi con una ricetta golosissima: la Ciambella al Nesquik al bicchiere realizzata in friggitrice ad aria, facile e veloce.
Il Nesquik è un cacao solubile che viene solitamente sciolto nel latte per realizzare una bevanda al cioccolato leggera e gustosa, molto amata dai bambini. Quello è l’uso tradizionale, ma nulla vieta di utilizzare questo buonissimo cacao solubile per preparare una morbida ciambella al cioccolato.
La ricetta che vi proponiamo è super facile e non dovrete neanche utilizzare la bilancia: vi basta un classico bicchiere di plastica, la vostra friggitrice ad aria e il gioco è fatto!
Scopriamo subito come preparare la torta al Nesquik! Vi consigliamo anche la torta al cioccolato velocissima e la torta al caffè sempre in friggitrice ad aria.
Ingredienti ciambella nesquik in friggitrice ad aria
- 3 uova
- 1 bicchiere di latte intero
- 1 bicchiere di zucchero
- 1 bicchiere olio di semi
- 1 bicchiere Nesquik fondente
- 2 bicchieri farina 00
- 1 bustina lievito per dolci vanigliato
- gocce di cioccolato q.b
- granella di mandorle
- 1 cucchiaio di nutella
Procedimento
Mettete le uova intere in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e lavorate con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto spumoso. Continuando a frullare, versate molto lentamente il latte e l’olio di semi. Setacciate le polveri e aggiungetele poco alla volta al composto, mescolando lentamente con un cucchiaio di legno. A questo punto inserite le gocce di cioccolato.
Imburrate una teglia per ciambelle adatta alla vostra friggitrice ad aria, versate l’impasto e livellate.
Seguici sul canale whattsapp e ricevi le ricette gratis in anteprima.
Cottura
Preriscaldate la friggitrice ad aria, e cuocete a 160°per 30 minuti. Fate sempre la prova stecchino per controllare che sia ben cotta. Fatela raffreddare bene prima di servirla.
Consigli
Prima di togliere la ciambella dalla friggitrice ad aria verificate la cottura con uno stecchino. Se risulta umido, lasciatela cuocere ancora qualche minuto.
Quando la ciambella è fredda, potete arricchirla, come abbiamo fatto noi, con un cucchiaio di nutella e scaglie di mandorle.
Se preferite, potete utilizzare una teglia classica per torte al posto di quella per ciambelle.