Ciliegie fritte in pastafrolla, una tira l’altra

La ricetta delle ciliegie fritte stupirà tutti i commensali a tavola, un dolce semplice da fare, servirà solo un po' di pazianza

Se fresche di fruttivendolo non fossero abbastanza buone per il vostro palato, dovete provare per forza le ciliegie fritte. Sono più irresistibili dei pop corn e decisamente più estive! Si tratta di una ricetta facilissima, anche se ci vorrà giusto un pochino di pazienza. Le ciliegie sono dei frutti deliziosi, con proprietà benefici incredibili, potete leggerle in questo articolo.

Questo dolce così sfizioso vi permetterà senza alcun dubbio, di stupire tutti i vostri commensali. Un grazie va alla nostra cara amica Angelica Capasso che ci ha deliziato con la sua ricetta golosa. Che ne dite di provare a realizzarle !!!

- Advertisement -

Ingredienti ciliegie fritte in pastafrolla

  • 450 di farina 0 o 00
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 120 grammi di zucchero
  • 50 grammi di burro
  • 120 grammi di vino bianco
  • 2 uova intere temperatura ambiente
  • olio di semi per friggere
  • 250 gr di ciliegie fresche denocciolate
  • Piccioli delle ciliegie

Procedimento

Iniziate lavorando in una ciotola le uova con lo zucchero, di seguito aggiungete il burro fuso e raffreddato, la vanillina e mescolate con una frusta manuale.

Aggiungete il lievito per dolci nella farina setacciata. Ora mettete la farina un cucchiaio per volta nel composto e mescolate fino a quando la consistenza non permetterà di lavorare tutto con le mani.

- Advertisement -

L’impasto una volta pronto dovrà riposare in frigorifero per 30 minuti avvolto in pellicola trasparente in frigorifero.

Prendete ora dei pezzi di pasta frolla aiutandovi con le mani infarinate, allargate con delicatezza e al centro metteteci una ciliegia snocciolata. Chiudete bene dandogli una forma di pallina proseguendo con questa noiosa. Inserite il picciolo delle ciliegie in modo da simulare la forma intera della cicliegia.

Cottura in olio e in friggitrice ad aria

Adesso è ora di friggerle in abbondante olio di semi. Scaldatelo al punto giusto e immergete le ciliegie in pasta frolla, tirandole fuori con una schiumarola quando saranno ben dorate da tutte le parti. Solo quando saranno tiepide spolveratele dello zucchero a velo.

Per la cottura in friggitrice ad aria, inserite le ciliegie in pasta frolla direttamente nel cestello, date un puff di olio e cuocete a 180 gradi per circa 12/15 minuti giratele almeno 3 volte.

Consigli

Se volete ottenere una pastafrolla più o meno friabile bisognerà miscelare al meglio la quantità di burro nell’impasto. Questa solitamente può variare tra il 30% ed il 70% in base al peso della farina. Solitamente per non sbagliare il 50% del peso della farina è quel che ci vuole (ad esempio 500 gr di farina = 250 gr di burro). Più c’è burro, più friabile risulterà l’impasto e ovviamente, anche più pesante in termini calorici.

Per controllare che l’olio sia arrivato a temperatura per la frittura, immergete uno stuzzicadenti se fa le bollicine laterali l’olio è pronto.