L’attore si è spento serenamente nel sonno nella sua casa alle Bahamas.
Celeberrimo il suo ruolo in James Bond. Nonostante negli anni, infatti, l’agente più famoso del pianeta sia stato interpretato da tantissimi volti del cinema, quello di Sean Connery è indubbiamente il volto più amato nella saga.
Nato a Fountainbridge il 25 agosto 1930, Thomas Sean Connery si arruolò in marina, ma ben presto dovette lasciarla per colpa dell’ulcera. Svolse mille mestieri, dal bagnino al lavapiatti, ma poi, grazie al suo fisico prestante ed alla sua bellezza, iniziò a lavorare come modello, diventando Mister Universo 1953.
Iniziò la sua carriera con il primo episodio della serie di film Agente 007, nel 1962, con Agente 007 Licenza di uccidere. Dopo l’inaspettato successo, fu dunque scritturato per altri sei.
Interprete di più di 40 film, ha spaziato tra film di vario genere ma sempre in film divenuti poi dei cult. Da Zardoz (1974) a Il vento e il leone, da Raisuli (1975) a L’uomo che volle fare il re (1975).
Se ne va un uomo eclettico e dalla personalità complicata, che ha affascinato donne di generazioni e generazioni. E certamene, un uomo senza mezzi termini. Quando gli fu proposto il ruolo di Gandalf nel Signore degli Anelli, si rifiutò, aggiungendo di volersi ritirare dalle scene perché “stufo degli idioti”.