Cipolline in agrodolce ricetta facilissima per un contorno perfetto

Se state cercando la ricetta di un contorno dal sapore deciso e non banale non potete non provare le cipolline in agrodolce

Le cipolline in agrodolce sono uno di quei contorni da dentro o fuori. O ti fanno impazzire o le odi con tutto te stesso. La ricetta che vi proponiamo è molto semplice tutto sarà nella scelta della cipollina giusta. Dovrete cercare quelle più o meno delle stesse dimensioni per una cottura omogenea, di dimensioni medie. Troppo grandi infatti acquisteranno subito un sapore troppo forte. Queste in particolare sono state preparate con le cipolline di Cannara, una qualità che si presta decisamente bene a questo tipo di preparazione.
Se ami le cipolle prova anche le polpette di cipolle

Ingredienti per cipolline in agrodolce per 4 persone

  • 500 gr di cipolline di Cannara
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di aceto bianco
  • 20 grammi di burro
  • olio EVO

Procedimento

La ricetta è decisamente semplice, con un grosso ma. Pulire le cipolline di Cannara, se non si sa come fare, diventerà un vero incubo. Per semplificare quest’operazione basterà immergerle in acqua per una decina di minuti, in modo che la parte esterna si ammorbidisca. Intanto in una padella fate scaldare l’olio insieme al burro fino a quando non si sarà sciolto. Ora, metteteci le cipolline, facendole rosolare per 10 minuti per lato a fiamma moderata. Aggiungete quindi una tazza di acqua tiepida e chiudete con un coperchio, continuando a cuocere per altri 15 minuti circa.

- Advertisement -

A questo punto aprite il coperchio aggiungendo l’aceto fino ad evaporazione ed infine lo zucchero. Le cipolline saranno pronte quando il sughetto inizierà a ritirarsi, acquistando colore del caramello e una consistenza mediamente densa.

Consigli

Questo contorno ha un sapore alquanto deciso quindi il consiglio è di accompagnarlo a pietanze il cui sapore non venga totalmente coperto. Un bell’arrosto ad esempio è proprio l’ideale, accompagnato da un buon bicchiere di Morellino di Scansano.