Come dimagrire dopo i 50 anni, consigli per perdere peso

Quali sono i motivi che portano ad ingrassare a 50 anni? Ecco cosa spiegano gli esperti

Dimagrire dopo aver raggiunto i 50 anni è più difficile, ma non è impossibile. Nonostante gli esperti abbiano più volte affermato che ad una certa età è più complicato perdere peso, ciò può avvenire seguendo degli utili consigli di seguito riportati.

Le cause di un aumento di peso rapido

Inoltre la difficoltà maggiore è quella di mantenere il peso forma. Infatti basta un pasto sbagliato per ingrassare e render vani tutti i sacrifici fatti nei giorni precedenti, come restrizioni alimentari e attività fisica costante. Ma non è solo l’alimentazione ad influire nel cambio di peso durante la menopausa e l’andropausa.

- Advertisement -

Con il cambiamento ormonale, infatti, il nostro organismo muta. Le adiposità rallentano il ricambio del grasso ed il “grasso di deposito” tende a rimanere più “denso” non fluido come lo è negli anni precedenti.

Ridurre la massa grassa

Come spiegato, la problematica è sì nel cibo assunto, ma non solo. A volte anche mangiando poco, o il giusto, possono verificarsi problematiche di aumento peso. L’importante è cercare di diminuire la massa grassa, con degli allenamenti mirati. La mancanza di attività aerobica ed uno stile di vita sedentario consentono alla massa grassa di “stabilizzarsi” e quindi rendono più difficile il dimagrimento.

- Advertisement -

Per quanto riguarda l’alimentazione, è fondamentale farsi seguire da un esperto che sia in grado di monitorare tutti i cambiamenti corporei e stilare un programma alimentare adeguato alle proprie esigenze.

Una delle cause dell’aumento di peso a questa età è la fame nervosa: bisogna imparare a gestirla, e non assumere fuori orario snack salati o merendine confezionate, poiché a causa del calo ormonale, il colesterolo nel sangue aumenta e di conseguenza sale la pressione. Bisogna cercare di mangiare come “spezzafame” dei prodotti naturali e tenere sotto controllo le quantità eccessive di sale contenute anche in alimenti più insospettabili, come il pane, i salumi ed i formaggi.

Leggi anche: La bevanda allo zenzero che fa dimagrire, come si prepara