Ormai il freddo è arrivato, e presto arriverà il momento di accendere i termosifoni, lasciati spenti per un lungo tempo. Prima di azionarli nuovamente, però, vanno puliti attentamente, liberandoli dai residui di utilizzo. Infatti, i termosifoni, rilasciano polveri nell’aria, ed inoltre possono presentare malfunzionamenti.
I passaggi da effettuare per pulire i termosifoni
Prima di procedere alla pulizia dei termosifoni, è necessario coprire il pavimento utilizzando dei fogli di giornale, per evitare di macchiarlo irrimediabilmente. A questo punto, si può iniziare a pulire il termosifone, partendo dal retro. In questa zona, infatti, si tende ad accumulare maggiormente la polvere. Per effettuare la pulizia, bisogna avvalersi di uno strumento dalla forma affusolata, in grado di muoversi agevolmente tra le sezioni del termosifone.
Il secondo passaggio è quello di posizionare un panno umido ai piedi del termosifone, e “soffiare” la polvere presente sul termosifone avvalendosi di un phon. In questo modo la polvere cadrà giù, posizionandosi sul panno. In seguito si possono rimuovere i residui imbevendo un altro panno pulito di acqua ed aceto. In alternativa è possibile utilizzare una scopa a vapore.
Per i termosifoni in ghisa, inoltre, si consiglia di effettuare una pulizia profonda con un aspirapolvere a tubo. In seguito, bisogna rimuovere l’acqua interna, aprendo la valvola del termosifone e ricordandosi di posizionare una bacinella al di sotto dello sfiato, in modo da non sporcare il pavimento.
Per i termosifoni in metallo ed alluminio, se non tubolari, bisogna raccogliere i granelli di polvere con un panno elettrostatico. In seguito, occorre procedere al lavaggio, utilizzando un detersivo neutro.
I termosifoni, inoltre, possono presentare macchie di ruggine o ingiallirsi. Si può decidere di pulire anche le macchie esterne, anche se sono problematiche puramente estetiche. In questo caso si procede con uno spray per pulire il forno o la candeggina ed una spugnetta in retina metallica. In seguito si può applicare un antiruggine, da sciacquare accuratamente, e rifinire il tutto con la cera d’api.
Leggi anche: Pulire la pentola bruciata con la coca cola [VIDEO]