Come rendere morbido il polpo: consigli, trucchi e quanti minuti esatti deve cuocere

Come rendere morbido il polpo i suoi tentacoli? Ecco alcuni trucchi da servire per portare a tavola un piatto perfetto e speciale

Sapore intenso, gusto piacevole il polpo è tra i molluschi più apprezzati a tavola. La sua versatilità gli permette di essere cucinato in modo diversi e accostato a sapori alternati il che lo rende un piatto leggero e digeribile e a volte anche sofisticato.

Unica pecca di questa pietanza tipicamente mediterranea, cult di alcune regioni costiere italiane, è che la sua carne non sempre è morbida e per renderla tale occorre seguire alcuni accorgimenti.

- Advertisement -

Ecco qualche trucco per ammorbidire il polpo e renderlo perfetto in tutte le salse. Prima però è molto importante acquistare un polpo di qualità: in primo luogo deve avere un colore intenso e un odore di mare, inoltre la consistenza delle carni dovrebbe essere solida e non flaccida.

I tentacoli devono essere distesi e non arricciati, infine occorre fare attenzione anche alle ventose: ci dovrebbero essere due file simmetriche per il polpo di scoglio maschio che solitamente è più pregiato, se c’è una sola fila è femmina se mancano non è un polpo ma un moscardino.

- Advertisement -

Polpo, ecco il trucco per ammorbidire la carne e i tentacoli

Per ammorbidire la carne del polpo non serve sbatterlo ne tanto meno aggiungere un tappo di sughero nell’acqua di cottura, esistono tuttavia dei trucchi per raggiungere facilmente questo obiettivo.

Il primo trucco per ammorbidire la carne del polpo è quello di congelarlo, anche quando si è acquistato fresco. Il freddo infatti induce le fibre della carne a rompersi e in un secondo momento a distendersi, il che rende il mollusco decisamente morbido e tenero.

Altro sistema è quello di lasciarlo nella sua acqua una volta bollito. Si lascia riposare in modo tale che le carni si ammorbidiscano, in seguito si può condire in diversi modi. Infine se si vogliono arricciare i tentacoli ammorbidendoli si possono immergere nell’acqua calda risollevandoli subito: basta ripetere l’operazione più volte.

Quanti minuti va cotto il polpo?

Va cotto per 30 minuti ogni chilo di peso e, una volta terminata la cottura, va lasciato nell’acqua di cottura a raffreddarsi. Vi raccomandiamo di tenerlo coperto con un coperchio. Come fare per sapere se è ben cotto? Usa questo trucco, infila uno stecchino fra tentacoli e testa, se entra facilmente allora è pronto.