Concorso pubblico per titoli ed esami 1 posto a tempo pieno e indeterminato di impiegato amministrativo

Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di “impiegato amministrativo” cat C pos. econ. C1

Scadenza: 16 Febbraio 2015 ore 12.00

Ente attuatore: Consorzio “Progetto solidarietà”

Posizione in oggetto prevede:

a) assunzione diretta con contratto di lavoro dipendente a tempo pieno e indeterminato;

b) inquadramento Cat. C pos.econ. C1 del C.C.N.L. Regioni – Autonomie Locali;

c) periodo di prova pari a 6 mesi dalla data di assunzione.

Requisiti per la presentazione delle domande: Per l’ammissione alla selezione è previsto il possesso da parte dei partecipanti dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea (fermi restando i requisiti di godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza, adeguata conoscenza della lingua italiana e tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica) fatte salve le eccezioni di cui al DPCM 7 febbraio 1994 n. 174;

b) età non inferiore ai 18 anni;

c) non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;

d) non avere conseguito condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;

e) possesso del diploma di scuola media superiore (maturità), inteso come titolo abilitante per l’iscrizione ai corsi universitari. Per i candidati cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea, la verifica dell’equivalenza del titolo di studio posseduto avrà luogo ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165. Nel caso in cui il titolo di studio sia stato acquisito all’estero e non sia ancora stato riconosciuto in Italia con una procedura formale, è necessario richiedere l’equivalenza dello stesso, ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001, al fine della partecipazione alla presente selezione. Il modulo per la richiesta e le relative istruzioni sono disponibili collegandosi al sito del Dipartimento della Funzione Pubblica: http://www.innovazionepa.gov.it/media/277416/facsimile_equivalenza.pdf.

In questo caso occorre allegare alla domanda di partecipazione copia della documentazione inviata per il riconoscimento e l’ammissione alla selezione avviene con riserva;

f) idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del posto di cui alla presente selezione; il Consorzio sottoporrà a visita medica di controllo il personale da assumere, in base alla normativa vigente;

g) posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile (per tutti coloro nati dopo il 31.12.1985 nessun adempimento è previsto in ordine allo svolgimento del servizio militare);

h) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego, ai sensi dell’art. 127, 1° comma, lett. d) del D.P.R. 10.1.1957 n. 3;

i) possesso della patente cat. “B”;

j) aver prestato attività lavorativa negli ultimi cinque anni, per almeno 2 (due) anni consecutivi, con contratto a tempo indeterminato e/o a tempo determinato e/o con contratto di collaborazione presso aziende private o pubbliche operanti nell’ambito dell’area dei servizi relativi all’assistenza alle persone;

k) accettazione senza riserva delle condizioni previste dal bando di concorso, nonché dei contratti collettivi nazionali e locali relativi alla disciplina del rapporto di lavoro del personale dipendente.

Tutti i requisisti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione della domanda di ammissione.

Presentazione della domanda: La domanda di ammissione al concorso, redatta su carta semplice secondo lo schema allegato al presente bando (allegato A) e debitamente sottoscritta, indirizzata al Consorzio Progetto Solidarietà, piazza D. Modugno n. 2, 46100 Mantova dovrà essere presentata tramite una delle seguenti modalità:

  • a mano, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00, presso il Consorzio Progetto Solidarietà, Piazza Modugno 2 –Mantova; in tal caso, la domanda deve essere consegnata insieme ad una copia della stessa, sulla quale il personale preposto rilascia ricevuta attestante il giorno di presentazione;
  • per mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o raccomandata UNO indirizzata a: Consorzio Progetto Solidarietà – Piazza Modugno 2 – 46100 Mantova, riportando sulla busta la seguente dicitura “Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di impiegato amministrativo”. Saranno ritenute valide le domande trasmesse con raccomandata, recanti timbro postale con data non successiva a quella di scadenza del bando, che perverranno entro il terzo giorno lavorativo successivo alla scadenza predetta.
  • con posta certificata PEC al seguente indirizzo consorzioprogettosolidarieta@legalmail.it; in quest’ultimo caso sia la domanda che tutti i documenti allegati (compresa la fotocopia del documento di identità) devono essere sottoscritti con firma digitale.

La domanda dovrà pervenire entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello della data di pubblicazione dell’avviso del presente concorso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sull’Albo Pretorio del Comune di Mantova, del Comune di Curtatone, del Comune di Porto Mantovano, del Comune di Roverbella, del Comune di Roncoferraro, del Comune di Marmirolo, del Comune di San Giorgio di Mantova e del Comune di Borgo Virgilio e precisamente entro e non oltre le ore 12.00 del 16/02/2015.

Sul retro della busta il concorrente dovrà indicare nome, cognome ed indirizzo e l’indicazione del concorso relativo.

Diario e sede delle prove: Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta, una prova scritta teorico-pratica e una prova orale.

La prova scritta verterà sulle seguenti materie:

a. nozioni sull’Ordinamento nazionale e regionale per gli Enti locali, Statuto e Regolamenti comunali;

b. nozioni sullo strumento programmatorio del Piano di Zona;

c. nozioni sulla Legislazione inerente il procedimento amministrativo, diritto di accesso agli atti e in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 – Legge 241/1990);

d. nozioni sulle norme generali sull’ordinamento alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche (D.Lgs 165/2001 e smi);

e. conoscenza di sistemi integrati di interventi e servizi sociali e socio sanitari della normativa Nazionale e Regionale di settore;

f. conoscenza di procedure amministrative e contabili per l’attuazione di interventi pubblici in materia sociale.

La prova teorico – pratica consisterà nello sviluppo dell’iter amministrativo di una procedura inerente le materie della prova scritta o nell’approfondimento di una delle materie di cui alla normativa regionale vigente in ordine ai servizi socio – assistenziali e socio – sanitari.

La prova orale verterà sulle materie della prova scritta.

Il calendario delle prove sarà il seguente:

– Prova scritta: il giorno 23/02/2015 ore 9.00 presso la sede del Consorzio Progetto Solidarietà in piazza Modugno n. 2 – 46100 Mantova;

– Prova teorico-pratica: il giorno 25/02/2015 ore 9.00 presso la sede della del Consorzio Progetto Solidarietà in piazza Modugno n. 2 – 46100 Mantova;

– Prova orale: il giorno 27/02/2015 ore 9.00 presso la sede della del Consorzio Progetto Solidarietà in piazza Modugno n. 2 – 46100 Mantova;

La sede delle prove potrà subire variazioni in ragione del numero delle domande pervenute e ammesse. In tal caso il Consorzio ne darà tempestiva comunicazione ai candidati all’indirizzo di posta elettronica che il candidato avrà indicato nella domanda di partecipazione. I candidati ai quali non sia stata data comunicazione di esclusione dalla partecipazione alla selezione dovranno pertanto presentarsi, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità nella data ed ora come sopra indicate per sostenere le prove scritte. Il Consorzio non procederà a dare ulteriore comunicazione.

Si specifica che quanto riportato in scheda tecnica del concorso è solo un estratto del bando, ciò per facilitare, ad ogni possibile candidato, di verificare la propria ammissibilità alla selezione, per ogni altro chiarimento ed informazione fare sempre rifermento al bando e alle informazioni in esso contenuto.