Tra gli omaggi più comuni da regalare a Natale c’è sicuramente il cesto di Natale: un dono molto apprezzato che solitamente si prepara per omaggiare colleghi di lavoro, ma anche conoscenti meritevoli di attenzioni. In commercio esistono dei cesti già pronti, ma spesso si preferisce prepararli da soli e non solo per risparmiare.
I cesti Natalizi sono tendenzialmente riempiti di prodotti alimentari tipici del periodo di festa: torroni, panettoni, cioccolata, frutta secca ma anche vino e qualche alimento regionale tipico. Per fare una cesto di Natale perfetto occorre in primo luogo tenere conto della persona a cui è destinato, cercando anche d’indagare sui suoi gusti e questo per personalizzare il più possibile l’omaggio. Ovviamente non si può ignorare il budget a disposizione e ricordare che oltre al dolce vanno anche messi dei prodotti salati.
Esistono una serie di alimenti enogastronomici legati al territorio che non possono non essere inseriti in un cesto ben fatto: dalla confettura ai salumi, ma anche il miele, la pasta e ovviamente le lenticchie e gli immancabili pandoro, panettone e torrone. E ancora vino, salse gourmet e in alcuni casi anche sughi e condimenti. Infine non può mai mancare la frutta secca, il cui consumo aumenta notevolmente in questo periodo, e le lenticchie e cotechino.
Ecco alcuni consigli per personalizzare la cesta natalizia
Dopo aver scelto il cesto ideale è determinante riempirlo con tutto ciò che a livello alimentare rappresenta questo periodo. Oltre ad inserire i prodotti tipici si può personalizzare il cesto con alcuni alimenti che riguardano la propria territorialità. Un consiglio per abbellire il cesto natalizio è aggiungere cioccolatini sfusi tra gli altri prodotti lo coloreranno e daranno quel tocco in più.
Un gesto che sarà sicuramente gradito al destinatario che apprezzerà non solo l’omaggio ricevuto, ma anche il fatto che è stato realizzato appositamente per lui. Nonostante l’avvento della tecnologia, gli auguri social e qualche sms di troppo i doni classici, soprattutto a Natale sono sempre molto apprezzati.
Prodotti da inserire nel cesto di Natale
- Panettone o pandoro
- spumante o champagne
- scatola di cioccolatini torrone
- salumi regionali
- formaggi stagionati
- caffè in latta
- frutta secca
- fichi secchi
- biscotti tipici natalizi
- lenticchie
- cotechino
- caramelle
- sughi particolari
- olio al cedro o aromatizzati
Poi servirà un cesto in cartone o vimini, paglia, fiocco e carta trasparente. Potete aggiungere delle decorazioni natalizie per abbellire il cesto natalizio. Sicuramente con questo cesto farete un figurone!!! Se invece non volete realizzarlo col fai da te, ne trovate tantissimi su amazon già pronti, inoltre potrete spedirli direttamente al destinatario ed inserire un biglietto di Auguri.