Secondo un recente studio inglese, i pazienti affetti da Covid-19 producono anticorpi validi a coprirli per almeno 5 mesi.
Gli operatori sanitari che si sono infettati, perciò, possono dormire sonni tranquilli per 5 mesi o giù di lì. Lo studio ha infatti dimostrato che su un campione di 6514 partecipanti, le potenziali reinfezioni sono circa 44.
Gli autori hanno affermato che in sostanza, questo dato rappresenta un tasso di protezione dell’83% dalla reinfezione.
Tuttavia, hanno avvertito, se è vero che gli anticorpi impediscono ai soggetti di riammalarsi, è altrettanto vero che alcuni soggetti portano una carica virale alta e potenzialmente, reinfettandosi, potrebbero poi continuare ad essere in grado di infettare altri.
“Questo studio ci ha fornito il quadro più chiaro fino ad oggi della natura della protezione anticorpale contro il Covid-19, ma è fondamentale che le persone non fraintendano questi primi risultati”, ha detto Susan Hopkins, autrice principale dello studio e consulente medico senior presso il Public Health England e SIREN, responsabile dello studio.
“Ora sappiamo che la maggior parte di coloro che hanno avuto il virus e hanno sviluppato anticorpi sono protetti dalla reinfezione, ma questo non è totale e non sappiamo ancora quanto dura la protezione. Fondamentalmente, crediamo che le persone possano ancora essere in grado di trasmettere il virus.”