Capita spesso di svegliarsi nel cuore della notte con dolorosi crampi alle gambe o ai piedi ma perché vengono? E soprattutto cosa fare per porre rimedio? Scopriamo quali sono i rimedi più efficaci e veloci.
Crampi alle gambe cosa sono esattamente?
I crampi alle gambe sono nello specifico delle contrazioni muscolari involontarie e improvvise che si manifestano spesso la notte e riguardano il polpaccio, la coscia o il piede. Il crampo può essere molto doloroso specie se si è addormentati e non si percepisce il movimento. Ma quali sono le principali cause? Qui l’elenco di quelle possibili:
- disidratazione;
- mancanza di sali minerali;
- eccessivo sforzo muscolare;
- bassa funzionalità dei nervi;
- gonfiore, soprattutto in gravidanza;
- insufficienza di apporto di sangue ai muscoli.
I rimedi più efficaci
Come abbiamo detto le cause possono essere diverse, i rimedi più efficaci e utili per bloccare nell’immediato il dolore è massaggiare la zona colpita, fare stretching e allungare il muscolo, oppure bere una bibita con sali minerali. Se si tratta invece di crampi dovuti ad un eccessivo sforzo fisico, si può optare per un bagno caldo e rilassante aggiungendo un po’ di sale da cucina, questo fa sì che il dolore si attenui, i muscoli si rilassano e si assorbe così l’acido lattico.
Se il crampo invece è causa di disidratazione bisogna iniziare a bere nell’arco della giornata almeno due litri di acqua. Fondamentale è poi assumere molte vitamine e fibre attraverso una dieta sana con almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, se è necessario si possono assumere anche integratori a base di magnesio e potassio per riequilibrare l’apporto di sali minerali.